Giallorenzo, “Inni e canti” contro questi tempi di fascismo e disgregazione
La nostra personalissima e privatissima risposta a tempi che tornano ad essere fascisti, disgreganti, la nostra lotta contro tempi che mirano a miniaturizzare e distruggere la briciola di impegno e voglia di immaginare un mondo migliore che ci è rimasta è forse questa: una strana, incoerente, imperfetta e litigiosa unità. Giallorenzo su “Inni e Canti”…
“Moderno Italian Touch” di Napoleone abbatte i soliti cliché
Con il suo secondo album "Moderno Italian Touch" Napoleone delinea un'altra identità della musica campana; quella che supera i confini di genere e abbraccia un sound libero e universale, non altro che italiano, come spoilera il titolo.
Casino Royale: dal “fumo” del potere a quello della purificazione
È uscito Fumo, nuovo disco dei Casino Royale, gruppo che ogni volta che decide di dare alle stampe un nuovo lavoro non lascia mai indifferenti all’ascolto. L'intervista.
I Maude (r)esistono “Ancora”!
Arpeggi di chitarra che annunciano ballad romantiche senza poi mantenere la promessa. "Ancora", il nuovo disco dei Maude - perché dire "primo" suona troppo strano nel caso di una rock band attiva da almeno una decina d'anni - può essere riassunto in questa semplice frase, che già suggerisce quali sonorità caratterizzano l'intero progetto. In breve, un cross-over meraviglioso fra i primi Negrita e gli ultimi Fask.
Francesco Gabbani a Sanremo 2025, “Viva la vita” dei cantautori pop
Francesco Gabbani in gara al Festival di Sanremo con "Viva la vita" ci fa porre una domanda: qual è la linea di confine tra cantautorato e il pop di oggi?
Giorgieness, scegli una canzone che…
Giorgieness è tornata, e lo ha fatto nel modo in cui ci ha abituati fin dall’inizio della sua carriera. Ovvero, facendo tutto il rumore possibile. L’epilogo della scaletta del tour di Mostri, il suo penultimo disco, era affidato a K2, brano tratto dall’album d’esordio. Nell’introdurlo, Giorgieness raccontava che le hanno insegnato che i concerti si…
Giovanni Milani, per ritrovarsi a volte è necessario distruggere sé stessi
La prima cosa che salta all’occhio – pardon, all’orecchio – quando si ascolta Fotografia N.2, il nuovo album di Giovanni Milani (uscito per Costello’s Records lo scorso 20 settembre), è la presenza prepotente ed imprescindibile del suono. Soprattutto, di tracce strumentali perfettamente eseguite e capaci di fare da sfondo a diversi scenari di quotidianità. Ho…
“Gloria!”, Margherita Vicario e il diritto di cantare
"Gloria!", esordio alla regia di Margherita Vicario, è un film che parla di donne e di musica, temi più caldi ora che nel Settecento dov'è ambientato.
La Municipàl “sceglie una canzone che…” racconti La Municipàl al mondo
Abbiamo incontrato Carmine Tundo de La Municipàl per un'intervista un po' particolare. "Scegli una canzone che..." è l'input di partenza: come sarà andata?
“Vitamina Life” di Tripolare: un ritorno all’essenzialità da prescrivere a tutti
Un'intervista a Gabriele Centurione, aka Tripolare, in occasione dell'uscita di "Vitamina Life", suo disco d'esordio, essenziale quanto completo