“Supra (prima parte)” di Verano: verso la superficie e oltre
Un soggetto di Edward Hopper ma con le pennellate di Monet, un Sari di mille colori e specchi che sopravvive al progresso, una Giuditta che ha messo insieme i (suoi) cocci ed ora ha lo sguardo fiero, è intera. Le stelle e il mare, i muri bianchi, i film. Sono caratteri, sfumature di personalità che prendono…
Willie Peyote, la “Pornostalgia” come arma contro la paura del futuro [video]
Cosa avete fatto negli ultimi due anni? Bella domanda, no? Abbiamo fatto tante di quelle cose che a volte sembra come se non avessimo fatto nulla. C’è chi si è laureato, chi ha perso un lavoro e chi ne ha trovato un altro. Chi si è lasciato e chi si è innamorato. In questi due…
“Tuttapposto” dei Senna: un disco per reimparare a respirare
A due anni dal primo disco d’esordio tornano con un nuovo progetto musicale i Senna. Il gruppo guidato dalla voce di Carlo Senna, insegnante di lettere classe 1989 che insieme al fratello Simone e a Valerio Meloni si affida ad un’espressione provocatoria “tuttapposto” dietro alla quale si nasconde (ma neanche troppo) la voglia di lasciare…
“Tornano sempre”: il viaggio degli Yosh Whale come atto di evasione
Mi è sempre piaciuto ascoltare roba nuova, anche quando il mercato musicale promuove materiale che sembra essere tutto uguale. Qualche giorno fa mi è capitato tra le mani il comunicato di una band salernitana che si chiama Yosh Whale. All’anagrafe sono Vincenzo Liguori, Andrea Secondulfo, Ludovico Marino e Sam De Rosa. Il loro è un disco…
“Allegria maldistribuita” dei ROS: un graffio post-itpop
“Allegria maldistribuita” è il primo album dei ROS. Dal punto di vista strettamente analitico è un disco di dieci tracce, meno di trenta minuti di musica. Il power trio toscano propone una buona amalgama tra una componente musicale caratterizzata da sonorità rock grezze e una forte carta d’identità punk nella narrazione testuale. Nulla di cui…
13 passi dentro Flaza
Da che ne ho memoria sento ripetere: “largo ai giovani”, ma poi quando i giovani si fanno largo si sentono dire di essere troppo giovani e che non sono come i giovani di una volta. Secondo uno studio da me condotto in giro per concerti e per social, la musica della Generazione Z (1996-2009) viene continuamente…
U.Nico – Me ne sbatto [Anteprima Clip + Intervista]
Oggi vi presentiamo in anteprima il videoclip di “Me ne sbatto”, il nuovo singolo di U.Nico, uscito per Resilienza Records. Il brano sancisce l’inizio di una nuova fase per l’artista: da Amasterdam passando per la Puglia fino a Milano, U.Nico fa un viaggio attraverso se stesso spogliandosi degli orpelli perbenisti e standardizzati del rap game…
“Immaginari”, l’avventura libera e irregolare dei Canarie
È uscita per Porto Records la seconda, attesissima parte del progetto IMMAGINARI. Un disco in cui i Canarie ci prendono per mano, guidandoci nelle strette di un viaggio inedito e dirompente, alla scoperta di quel mondo interiore che ciascun ascoltatore ha in serbo. Di e con i Canarie avevamo già parlato QUI, in occasione di IMMAGINARI…
OFF: la fanzine sul silenzio dei live club chiusi
OFF è un’opera interattiva attraverso cui Valentina Cipriani, fotografa musicale, vuole avviare un dialogo con tutti noi. Protagonisti del progetto sono i club, ritratti nella loro amareggiante nudità e nel loro impotente vuoto. Attraverso la fotografia, Valentina cammina sul silenzio di questi luoghi abbandonati dal governo e dalle istituzioni. Inermi e come modelli inconsapevoli, si offrono nudi…
Fast Animals And Slow Kids: come raccontare il domani reagendo al presente
I Fast Animals And Slow Kids sono molto più che una band: sono un modo di intendere la musica, come individui, come ascoltatori e in qualità di gruppo. E con il nuovo album, dal titolo “È già domani”, non fanno che confermare questa considerazione. La band, più unita che mai, propone un lavoro chiaramente introspettivo,…