Le uscite discografiche italiana della prima settimana di marzo 2023
Scopri tutte le uscite discografiche della prima settimana di marzo 2023! Dal ritorno di Liberato nella colonna sonora del film “Mixed by Erry“, all’esordio da solista di Federico Dragogna; passando per i nuovi brani di Giorgieness, Diodato, Mobrici e tant* altr*. Album & Ep Kety Fusco – The Harp – Chapter I (Floating Notes Records) Gianni…
Tutte le uscite discografiche della seconda settimana di maggio 2022
Buona domenica e ben ritrovat* al nostro solito appuntamento con la Weekly, la rubrica che vi segnala tutte le uscite discografiche degli ultimi sette giorni in Italia. In questa seconda settimana di maggio 2022 sono accadute un po’ di cose: dal ritorno di Liberato il nove maggio con un disco, la vittoria dell’Eurovision Song Contest…
Tra forma e sostanza, “LIBERATO II” supera i confini dell’hype?
Per qualcuno si tratta di semplice casualità, altri invece argomenterebbero di chissà quale concetto di armonia a noi superiore e che, come tale, ci sfugge. Probabilmente il diretto interessato parlerebbe di ciorta, e per rendersi più comprensibile citerebbe la “fortuna”, nel suo personalissimo significato. Resta il fatto che credo abbia un senso tutto suo ritrovarsi proprio…
Ultimo Weekly della stagione, ci risentiamo a settembre
Ebbene sì, questo sarà l’ultimo Weekly della stagione: ci risentiremo direttamente a settembre. Sperando che ad Agosto non esca molta musica, prenderemo una pausa lunga l’intero mese. L’ultimo episodio del vostro bollettino preferito ha visto alcune uscite da segnalare doverosamente. A partire dal nuovo singolo di Liberato in collaborazione con Bawrut: a voi è piaciuto? Fatecelo sapere…
Reinterpretare il dialetto in chiave contemporanea: “Amalfi” di Napoleone
Nel 2020 quando si pensa a Napoli, al mare, alle tradizioni iconografiche, al dialetto, inevitabilmente si pensa a Liberato. Che piaccia o meno, Liberato ha creato intorno al proprio personaggio dei forti richiami di appartenenza, dei valori radicati che forse erano andati persi nel tempo. Le sue canzoni non sono mai casuali, ogni dettaglio è…
Questo bollettino settimanale sulle nuove uscite non contiene musica in 8D
Questa settimana sono successe alcune cose. Papa Francesco è entrato nella storia dell’umanità parlando a una piazza deserta mentre lo ascoltavano milioni di persone, diventando protagonista di immagini fortissime e portatore di un messaggio che trascende le religioni. Il nostro Presidente della Repubblica Mattarella in un “fuori onda” mostra tutta la sua umanità affermando che…
Giuseppe Conte, Coma Cose, Galeffi e tutte le uscite della settimana
Un’altra settimana è passata. Tra challenge su Instagram e smart “worki” ci ritroviamo anche questa domenica a parlare delle nuove uscite discografiche italiane. Oltre 80 uscite contiamo tra album, ep e singoli. Le pubblicazioni non accennano a diminuire, ma probabilmente avremo un calo post quarantena data l’impossibilità di lavorare a cose nuove in questo periodo.…
Liberato risorge a San Valentino e tutte le uscite della settimana
Questa settimana risente ancora indubbiamente dei postumi di Sanremo 2020. Non ci siamo ancora tolti dalla testa “Le brutte intenzioni la maleducazione…” e infatti sono usciti alcuni album dei cantanti in gara al festival. A partire proprio dal disco del vincitore Diodato “Che vita meravigliosa”, passando per Gabbani, Tosca, Irene Grandi. Questa settimana però c’è…
Liberato, Fask, Scarda, Venerus: tutte le uscite della settimana
Questa è stata indubbiamente la settimana di Liberato. 9 Maggio, ore 23.56 circa, proprio nel momento esatto in cui le speranze erano finite e si aspettavano altri dischi è arrivato come un’epifania l’album di Liberato. Un’eclissi completa su tutto quello che era previsto per il 10 Maggio. L’ultima uscita di Liberato ha avuto due facce.…
Dieci motivi per andare (ancora) ad un concerto de Lo Stato Sociale
Ho visto per la prima volta lo Stato Sociale in concerto nel 2012 ad Acciaroli (Sa). Ricordo che mi trovai quasi per caso a quel concerto, eravamo quaranta o cinquanta persone e canticchiavamo non più di un paio di ritornelli dei brani di Turisti della Democrazia. Avevo sedici anni e molti riferimenti contenuti nei loro…