Tag

milano

brividee

Nudo con i Brividee: avviene in “Controluce” la ricerca di se stessi

Vittorio Motto, in arte Brividee (sì, come quei “Piccoli Brividi”), è un ragazzo schivo e introverso. La faccia stanca di chi soffre a causa di una sleep schedule cursata (come la definisce su Instagram) e i capelli che coprono gli occhi a schermare l’accesso al suo mondo interiore. Brividee nasconde un segreto o, forse, una…

diletta

Diletta: le crisi, i buoni sentimenti e il “Sacro Disordine” di provincia

L’album d’esordio dei Diletta è un invito a riappropriarsi delle piccole cose, a vivere di emozioni comuni e a ritrovare il bello delle sensazioni quotidiane: un disco che parla di famiglia, del ritrovarsi improvvisamente padri, e improvvisamente soli. I Diletta, con una semplicità disarmante, delineano il mondo post Covid, di tutti noi che siamo da…

Dumbo Gets Mad

Dumbo Gets Mad: di psichedeliche evasioni e galassie inesplorate

Non poteva dirlo meglio Dumbo Gets Mad, progetto diretto e prodotto da Luca Bergomi, originario di Reggio Emilia, che ha “spaccato” (è il caso di dirlo) in America, con il suo nuovo album “Things are random and time is speeding up”. Le cose sono casuali e il tempo ci sta sfuggendo di mano, chi di…

disco 2 cmqmartina

Disco 2: l’atto d’amore dance di e per Cmqmartina [Intervista Video]

La definizione di musica pop-elettronica, è molto soggettiva. Io la vedo come un insieme di suoni, (pazzeschi), che ti avvolgono, lasciano seguire la loro scia, talmente tanto da farti raggiungere meandri di una completa libertà ed espressione di te stesso. La voce cantautorale che fluttua nel ritmo, ti indirizza come un genio della lampada e…

felici a metà blank

“Felici a Metà”: il diario urban-pop di Blank

“Conosco un posto nel mio cuore dove tira sempre il vento” direbbe Lucio Dalla, un luogo palpitante di emozioni, che si fermano solo se seguiamo la loro scia. Altre volte, invece, queste emotività, sfociano in un così grande bisogno di evasione, che può essere sfogato su carta e penna o componendo davanti a un pianoforte.…

“OBE”, un’esperienza extracorporea a occhi chiusi nell’universo di Mace

Prima di iniziare a leggere questo articolo clicca qui e premi play. Fatto? L’anno è iniziato da poco, siamo quasi alla fine di febbraio ma sembra di avere di fronte il disco dell’anno. OBE di Mace è uscito il 5 febbraio e ha creato così tanto hype da farci fare il conto alla rovescia alla sua…

Giallorenzo

“Fidaty” anche tu: i Giallorenzo sono il lago d’Iseo del nuovo underground

Nel mio personale scenario, Brescia e Bergamo sono le due metà di una mela che non vuole riconoscersi intera. La storica rivalità fra le due cittadine risale al 1100 (o giù di lì) e ha origini comunali che in questa sede non ci interessano. Mi sono resa conto di quanto poco naturale sia tale faida…

vespro

“Mediterraneo”, l’EP d’esordio di Vespro è un viaggio attraverso la nostra penisola

L’EP d’esordio è il biglietto da visita che ti presenta al pubblico, la prima vera consacrazione di un artista. Mediterraneo è il titolo che Vespro ha scelto per il suo esordio: cinque brani prodotti da OMAKE e dallo stesso Vespro, già anticipati dai singoli Agave e Quando non ci sono. La voce particolarissima di Vespro è lo strumento…

cultura ohibo milano

In Italia, di cultura non si mangia

C’è una frase che riecheggia periodicamente, specialmente nei momenti di crisi, attribuita all’ex ministro dell’Economia Giulio Tremonti. Nel 2010, di fronte alle insistenti richieste di fondi dell’allora collega e ministro della Cultura Sandro Bondi, la risposta di Tremonti, secondo i giornali, fu: «Non è che la gente la cultura se la mangia». L’economista ha sempre…

Dheli

Dheli – M1lano [Anteprima Clip]

Oggi vi presentiamo in anteprima il videoclip di M1lano, nuovo singolo di Dheli, che con questo brano inaugura quello che lui chiama “future vintage”. In sostanza è una sorta di sincretismo fra elementi sonori tipici della musica anni ’80 e le evoluzioni più recenti del panorama musicale, senza paura di spaziare (e di non lasciarsi rinchiudere) fra…