“Nascosti in piena vista”, 7 dischi che ti sei perso a Marzo 2025
Marzo 2025 è stato un mese pieno di musica e come ogni mese pieno di produzioni è facile perderne qualcuna: ci pensiamo noi, nessun problema ci pensa "Nascosti in piena vista"
Le uscite discografiche della prima settimana di marzo 2025
La prima settimana di marzo 2025 ha visto la pubblicazione dei nuovi dischi dei Coma Cose, di Murubutu, ma anche esordi interessanti...
Le uscite discografiche della penultima settimana di gennaio 2025
La penultima settimana di gennaio 2025 ha portato sul tavolo un pasto molto ricco: tra grandi ritorni e nuove scoperte facciamo il punto delle uscite discografiche italiane degli ultimi 7 giorni. “Indi” è il nuovo disco di Gazzelle; un disco a suo modo cinematografico, intenso, autoironico. Come dopo un lungo viaggio, il rientro porta con…
I 6 finalisti di Musica da Bere 2022
Sono stati annunciati questa estate in un video postato sui canali ufficiali della rassegna i sei finalisti di Musica da Bere (tredicesima edizione) il concorso musicale dedicato agli artisti emergenti organizzato dall’Associazione Culturale Il Graffio. Ad accedere alle fasi finali saranno Angelina Mango, CousCous a colazione, Miglio, Narratore Urbano, ODE e Paul Giorgi. I progetti,…
Le uscite discografiche italiane della penultima settimana di giugno 2022
Buon fine settimana e ben ritrovat* a questo nuovo appuntamento con la nostra Weekly, la rubrica settimanale che tiene il conto di tutte le uscite discografiche italiane che la nostra redazione riesce a raccogliere. Con l’appuntamento di oggi andiamo a scoprire ed ascoltare la musica uscita nella penultima settimana di giugno 2022. Tra gli oltre 200…
Murubutu in un giorno di pioggia
Storie d’amore con pioggia e altri racconti di rovesci e temporali. Un disco con un titolo del genere può rendere estremamente arduo il compito di titolare l’articolo che intende recensirlo. Di fatto, ho impiegato più tempo a pensare ad un titolo per il mio pezzo che a scrivere di getto ciò che leggerete fra poco.…
Le uscite discografiche della seconda settimana di Gennaio 2022
Gentile pubblico delle Rane, buona domenica e ben ritrovato a questo nuovo appuntamento con la nostra Weekly! Il 2022 entra subito nel vivo: questa seconda settimana di Gennaio 2022 ci ha messi di fronte a un bel mucchietto di uscite discografiche che nelle prossime settimane cercheremo di raccontarvi nel dettaglio. Nonostante gli oltre 140 singoli…
Il cast del Festival di Sanremo e le uscite della prima settimana di dicembre 2021
Ieri c’è stato l’annuncio dei 22 nomi che costituiranno il cast del Festival di Sanremo 2022, in una settimana in cui sulla scena italiana sono tornati grandi nomi come Cesare Cremonini e Manuel Agnelli con dei singoli; ma sono usciti anche i dischi di Coez, Giorgio Poi e Cristina Donà. Insomma, buona domenica e ben…
Catabasi nell’Infernum di Murubutu e Claver Gold
Dopo “Notti bianche”, ispirata all’omonimo romanzo di Doestoevskij, il professore–rapper bolognese Murubutu e l’amico Claver Gold si sono lasciati nuovamente ispirare dalla letteratura, omaggiando con un concept album l’opera “sacra” della nostra storia letteraria: La Divina Commedia. Infernum, uscito ufficialmente il 31 marzo 2020 per Glory Hole Records, in particolare si propone di far rivivere,…
Carlo Corallo: “Se fossi una figura retorica sarei una metonimia”
Siciliano, classe 1995, cultore della scrittura, Carlo Corallo è una figura polivalente, capace di eseguire storytelling e in grado di attirare facilmente l’attenzione dell’ascoltatore grazie al raffinato lessico impiegato all’interno dei brani. La sua versatilità e preparazione gli hanno permesso di essere notato dai principali esponenti della scena hip hop italiana, tra cui Murubutu, con cui ha…