Tommaso Paradiso, “Sensazione stupenda” è al limite dello stucchevole
Venerdì 6 ottobre è uscito il secondo disco solista di Tommaso Paradiso, "Sensazione Stupenda". Ve ne parliamo in questa recensione.
La musica di FORTE: «ENI», un disco tratto dalla vita di tutti i giorni
A tre anni dal disco d’esordio, La musica di FORTE torna a farsi sentire e lo fa con 9 tracce racchiuse in ENI. Il disco si muove tra sonorità folk, indie-pop e cantautorato. A volte romantico, ma anche malinconico, intimo ed esperienziale. Se questo disco fosse un’istantanea sarebbe quella di due persone schiena contro schiena,…
“La Divina Commedia”: l’universo pop/dantesco di Tedua
Venerdì 2 giugno è uscito, dopo anni di attesa e di hype intorno al progetto, il nuovo album di Tedua “La Divina Commedia”. Nelle settimane precedenti l’artista ha svelato le cover Purgatorio e Inferno, disponibili in preorder dal mese di maggio. Questo album, prodotto per Epic Records Italy/Sony Music Italy, ci trasmette una fotografia dettagliata dell’immaginario dantesco,…
I Festival italiani dell’estate 2023, regione per regione
I Festival italiani dell’estate 2023 saranno tanti: che siano festival da una o due serate, oppure rassegne con programmazioni lunghe da giugno a settembre, questa stagione sarà particolarmente intensa. Ahinoi, ci sarà, però, l’imbarazzo della scelta! Abbiamo fatto qualche ricerca e abbiamo raccolto in questo articolo oltre 100 festival. Li abbiamo divisi per regione e ordinati, poi, cronologicamente a…
Con l’album di Daniela Pes si re-SPIRA finalmente qualcosa di nuovo
È uscito a metà aprile per Tanca Records, e si è fatto notare soprattutto tra gli addetti ai lavori rappresentando qualcosa capace di distinguersi, di emergere, di brillare rispetto all’enorme quantità di produzione discografica contemporanea. Attenzione, non voglio che il mio appaia un giudizio di merito (anche se lo è, tiè), ma mi piace sottolineare…
N.A.I.P. dovrebbe dire più spesso la sua
10 minuti e 11 secondi, questa la durata di Dovrei dire la mia: io non so. Ho bisogno di Tempo, l’insieme dei titoli del nuovo EP di N.A.I.P., che in verità si chiama Dovrei dire la mia ed è uscito lo scorso 10 marzo 2023 per INRI. Lo abbiamo conosciuto al Color Fest 2019 e rincontrato a xFactor 2020;…
I Loren e il loro manifesto per restare uniti anche in tempi bui
I LOREN, band italiana formatasi nel 2018, tornano sulle scene musicali con il loro secondo album intitolato “Uniti”, uscito lo scorso dicembre per Garrincha Dischi. Il nuovo lavoro discografico è stato anticipato da cinque singoli – “Uniti”, “Stendhal”, “Viva La Paura”, “Centomilascuse” e “Buio” – ed è una vera e propria esplosione di vita e di…
9 buoni propositi della musica italiana per il 2023
Cosa c’è rimasto delle letterine alla Babbo Natale? La nostalgia! Quando c’era lui, Babbo Natale, la felicità arrivava in orario e domicilio! Crollato il più grande baluardo di ottimismo globale, ovvero Babbo Natale, uno sconosciuto che spende la sua vita a donare ad altrettanti sconosciuti la felicità; la letterina la scriviamo a noi stessi sotto…
Guida all’ascolto di “Illusion”, il nuovo disco di Edda
Arrivare al sesto album è un bel traguardo, se poi a raggiungere questo traguardo è un certo Edda (al secolo Stefano Rampoldi), allora si può inserire tra gli avvenimenti musicali più degni di nota dei nostri giorni. “Illusion” racchiude undici brani e nasce dal sodalizio artistico con Gianni Maroccolo (Litfiba, CCCP, CSI, PGR, Marlene Kuntz, Deproducers),…
Tribucstock Festival dal 29 al 31 luglio: musica dalle radici!
Lungo le radici sotterranee della terra partenopea scorre un’energia ancestrale. Pulsa per chilometri sotto il manto fecondo; scorre insinuandosi attraverso le intercapedini di ogni albero; e come un frutto prezioso a volte viene colta dalle mani di persone grate e legate al proprio territorio che la trasformano, la plasmano affinché diventi cultura, esploda in un…