Storia delle nostre fragilità: “Moquette” di Laila Al Habash
Lo scorso 26 Febbraio è uscito Moquette, il primo EP di Laila Al Habash, per Undamento e prodotto da Stabber e Niccolò Contessa. Ho aspettato lo scoccare della mezzanotte per ascoltare tutto d’un fiato questo EP, il cui tratto distintivo, a mio avviso, è la sincerità. La cantautrice italo-palestinese, infatti, fa un racconto sincero e…
Achille Lauro: uno, nessuno e centomila
Achille Lauro è un mistero, un dubbio. Forse per tutti, anche quelli che lo amano entusiasti senza farsi troppe domande. Insomma, quelli che di Lauro prendono quel folle mistero e lo accettano. È indubbio che negli ultimi due anni il suo personaggio si sia evoluto in maniera significativa – se non esplosiva. Prima di quella…
Del perché andremmo tutti a cantare ad un concerto di Tiziano Ferro
Al mondo esistono due tipi di persone: quelli che cantano “Sere Nere” e chi mente. Succede che una sera, durante l’emergenza Covid, Tiziano Ferro va ospite da Fazio (si fa per dire) e dalla sua casa di Los Angeles interpreta una versione intima, piano e voce, de “Il conforto”. Succede che dopo due secondi piango,…