Attraverso l’estate con la “Radio” di Whitemary
Temperature alte, umidità e sudore: cose del genere le vivi durante l’estate, o immergendoti in un’esperienza di clubbing. Due contesti diversi, ma neanche troppo lontani, e nel caso di Biancamaria Scoccia le distanze si annullano grazie a un progetto discografico presentato in avvio di bella stagione ma pronto a segnare un’ascesa di certo destinata a…
L’estiva “Storia Breve” di Frah Quintale
Si può dire che aspettiamo a inizio estate un ep/disco di Frah Quintale come la canzone del cornetto Cinque Stelle. Dal 2020 Frah e il suo accento bresciano accompagnano la nostra estate scandita da birre troppo fredde e baci dati alle persone sbagliate. Quest’anno sarà un EP a suonare nella nostra radio in macchina. Si…
Fusaro celebra i piccolissimi momenti di non trascurabile felicità
Fusaro è un giovanissimo cantautore dei nostri giorni e lo scorso 27 maggio ha pubblicato il suo secondo album dal titolo “Buongiorno (per tutto il giorno)”, prodotto da Ale Bavo per Vertigo/Believe/Edizioni Curci. Un secondo capitolo che conferma la delicatezza di Fusaro, la ricerca del contenitore di volta in volta più adatto alle parole, dimostrando una…
“Tornano sempre”: il viaggio degli Yosh Whale come atto di evasione
Mi è sempre piaciuto ascoltare roba nuova, anche quando il mercato musicale promuove materiale che sembra essere tutto uguale. Qualche giorno fa mi è capitato tra le mani il comunicato di una band salernitana che si chiama Yosh Whale. All’anagrafe sono Vincenzo Liguori, Andrea Secondulfo, Ludovico Marino e Sam De Rosa. Il loro è un disco…
Sventola orgogliosa la bandiera dell’EMOTON con Bautista
Forse è proprio vero che “i parchi a Milano li capisce solo il peruviano”*. Perché sono posti dove rilassarsi, incontrare persone e recuperare quella socialità che forse forse sta tornando ad essere parte integrante delle nostre vite. E dove c’è tutto ciò, non può che esserci musica. Nasce proprio da un incontro sull’asse Milano –…
“Respiro” di Maurizio Carucci: il viaggio introspettivo che tutti dovremmo fare
Giornate di corsa, momenti non goduti e pensieri che non trovano ordine. La vita ci passa davanti giorno dopo giorno e non riusciamo ad accorgercene. Istanti che durano giorni e momenti che durano secondi. A volte ci dimentichiamo di sederci per un istante, respirare e capire quale peso bisogna dare alle cose. Molte volte pensiamo…
“Caos” di Fabri Fibra: come mettere in ordine il disordine
Fabri Fibra gente. Cosa dire? Gli si potrebbe dedicare una rubrica a parte su come ha cambiato l’immaginario della musica rap in Italia. Ammetto che il mio battesimo con lui l’ho avuto in tarda età, quando mi sono resa conto che il rock non era l’unico genere sulla faccia della terra. Ad ogni modo, ho…
Non si esce vivi dalla “NOWHERE EMILIA” di Ibisco
Il relativo fiore sta a significare “bellezza delicata e fugace”: proprio tra le maglie di una stagione botanicamente ostica come l’inverno che sembra farsi, piano piano, da parte, Filippo Giglio vede concretizzarsi il primo frutto discografico del suo lavoro col moniker Ibisco. Si intitola “NOWHERE EMILIA” l’album pubblicato nel più recente gennaio da V4V Records,…
Uno per tutti, tutti per Sick Luke
L’anno è iniziato da pochi giorni e le uscite musicali in programma sembrano promettere bene. Ogni anno è come se ci trovassimo in un luna-park e di volta in volta aspettiamo il nostro turno per salire sulle varie attrazioni. La prima giostra su cui saliamo è quella di Sick Luke: il suo disco d’esordio “X2″ è…
L’essenza di Marco Mengoni in “Materia (Terra)”, traccia per traccia
Ci ha fatto ballare tutta l’estate sulle note di Ma Stasera e dopo tre anni da Atlantico è tornato sulla scena musicale con un progetto che si compone di tre diverse parti. Si parla indubbiamente di Marco Mengoni che con il nuovo lavoro torna ad analizzare le parti più essenziali della sua vita, partendo dal…