Monica Malfatti

Beatlemaniac di nascita e deandreiana d'adozione, osservo le cose e amo le parole: scritte, dette, cantate. Laureata in Filosofia e linguaggi della modernità a Trento, scrivo a tempo pieno (ma anche a tempo perso).

Poplar

Poplar 2023: l’intelligenza naturale passa per Noyz Narcos, Verdena e Coma Cose

L’attesa è finita: Poplar 2023 – il festival musicale che ormai da 6 anni anima il capoluogo trentino – ha svelato la propria line up completa. Dal 14 al 17 settembre, il Doss Trento vedrà sfilare sul proprio palco vecchi amici e nuovi ospiti, per la prima volta anche internazionali. Il tutto all’insegna di un…

Colla Zio

Il post Sanremo dei Colla Zio è un elogio (rockabilly) all’incomprensione

Difficile pensare a qualcosa che accomuni – e tenga insieme – l’hip-hop lo-fi di Travis Scott, il rap funky di Childish Gambino, le sonorità motown di Stevie Wonder, la disco-rock stralunata di Enzo Carella e il jazz poliedrico di Miles Davis. Difficile ma non impossibile, se i cinque artisti appena elencati costituiscono i principali ascendenti…

Maggio

Il “Maggio” di Antonio: la rivoluzione gentile dell’impegno messo in musica

“Anche se il nostro Maggio ha fatto a meno del vostro coraggio / se la paura di guardare vi ha fatto chinare il mento / se il fuoco ha risparmiato le vostre Millecento / anche se voi vi credete assolti, siete lo stesso coinvolti” Cantava così, nel 1973, Fabrizio De André. La canzone era quella…

Colombre

“Realismo magico in Adriatico” è il nuovo e fluttuante viaggio di Colombre

Nel 1961, Dino Buzzati pubblicò sul Corriere della Sera “Il colombre”, racconto nel quale un misterioso animale marino che porta questo nome perseguita fino alla morte le proprie vittime, scegliendole fra i marinai. Ecco che parallelamente, fra tutti gli pseudonimi possibili, Giovanni Imparato scelse, ormai qualche anno fa, proprio Colombre, rifacendosi a questa storia piena zeppa…

levante opera futura

“Opera Futura” di Levante è l’allegro chirurgo delle emozioni

Il levante è un vento fresco e umido, portatore di nebbia e precipitazioni. Levante, invece, dipana la sua e le nostre nebbie con un inno alla vita dalla rara potenza. Verde come la copertina del suo nuovo album, Opera Futura, e piumato come il cigno che, nella foto di copertina, Levante tiene in grembo. Quel…

Cugini di Campagna

I Cugini di Campagna, fedeli a se stessi nel cangiante mondo della musica leggera

La loro immediatezza coinvolgente va a braccetto con la trasparenza e l’assenza di maschere, nonostante una grandissima e atavica passione per i costumi di scena. Ma poi sanno anche ricorrere alla complessa sintesi hegeliana per spiegare il rientro in formazione di Nick Luciani. E, soprattutto, possiedono la preziosa capacità di essere talmente ironici ed autoironici…

ambiente sanremo

Quando Sanremo canta l’ambiente: dall’arca di Noè al gigante d’acciaio

“Al Festival di Sanremo non si canta l’ambiente”. Così titolava Repubblica lo scorso anno, indicando nel testo della canzone vincitrice – Brividi di Mahmood e Blanco – l’unico, flebile (e a mio avviso forzato) richiamo ad una mobilità sostenibile. “Ho sognato di volare con te su una bici di diamante” Eppure, negli anni, di canzoni…

In queste stanze piene

Caterina Cropelli ci dà il benvenuto “In queste stanze piene”

Abbiamo incontrato Caterina Cropelli in un bar del centro, mentre una magica atmosfera natalizia illuminava a giorno le strade di Trento. Dopo il trampolino di XFactor e il successo di un primo disco già ricco di promesse, la ventiseienne trentina torna a scaldarci i cuori nel freddo dell’inverno. E lo fa con un album intimo…

la voce del padrone

“La voce del padrone”: Franco Battiato e l’arte di propagare il proprio suono nel mondo

“Mancavano 4000 copie al milione e, sai, le comprò tutte lui” Inizia così il viaggio del nuovo documentario La voce del padrone, uscito nelle sale lunedì scorso e in programmazione fino al 4 dicembre. Esattamente una settimana di tempo per riscoprire Franco Battiato attraverso la sua, di voce, ma anche quella degli altri, siano essi…

Coma_Cose salvarsi

“Un meraviglioso modo di salvarsi”: il workout emozionale dei Coma_Cose

“Coma_Cose, traccia uno, okay” Mi sono immersa dentro le atmosfere oniriche di questo disco mentre ero impegnata con i miei nuovi esercizi di fisioterapia per il ginocchio, felice al solo pensiero di poter riprendere ad allenare i miei muscoli dopo due mesi di fiacca e un’operazione al crociato. E mentre chiamavo a raccolta proprio quelle…