Materazi Future Club: per sempre viva la panchina e la serie B
Il nuovo EP dei Materazi Future Club si chiama Punkinari, ed è composto da tre brani. Scrivere di un lavoro che ha al suo interno tre pezzi può sembrare una mossa tipica di quei blog o quei giornali che recensiscono le canzoni singolarmente. Per carità, evviva la libertà di fare quello che si crede –…
Un altro capitolo nel romanzo di formazione di chi sta nella SAD
Il secondo album in studio della SAD – esatto, della SAD, e non dei La SAD, non scriveremmo mica dei La Rappresentante Di Lista, per dire – si intitola ODIO LA SAD, ed è un concept album sulla ribellione. Il disco è stato trainato dai due singoli rilasciati in precedenza, entrambi in featuring. SUMMERSAD 4,…
“Dove si muore davvero”: lo screamo profondo dei Quercia
Quercia: arbusto sinonimo di resistenze ed adattamento ai cambiamenti temporali. Nel 2016, la band sarda esordiva con “Non è vero che non ho più l’età”: da Nubi fino a Sempre lividi, il racconto acerbo del passaggio all’età adulta con il carretto di diktat, frustrazioni, velleità spente. 2019, “Di tutte le cose che abbiamo perso e…
Non si può più fare a meno di Thru Collected nel discorso sulla musica italiana
In questo articolo vi parliamo di Thru Collected, il collettivo nato a Napoli di cui hai sicuramente sentito parlare ma a cui non ti sei avvicinato ancora perché hai pensato fosse musica per giovani.
Any Other e l’importanza di custodire i ricordi
Any Other ha da poco pubblicato il nuovo disco "stillness, stop: you have a right to remember". Recensione dell'album inedito e l'intervista ad Adele Altro.
“Nei letti degli altri”: il ritratto più sincero dell’animo di Mahmood
In questo articolo vi parliamo di "Nei letti degli altri", il nuovo disco di Mahmood, che contiene il brano "Tuta gold" presentato al Festival di Sanremo.
Colapesce e Dimartino in “Lux Eterna Beach” scherzano coi tempi
Recensione di "Lux Eterna Beach", il secondo disco di Colapesce Dimartino
Eroi fragili: la lezione di Bianconi e Contessa
I Cani Baustelle: parla di noi, sassolini nella tempesta. La lezione di Bianconi e Contessa.
Chi è Naska, l’artista che ha dato nuova linfa al pop punk italiano
Ventisei anni, nato e cresciuto nelle Marche ma fuggito a Milano con il sogno di fare musica. Chi è Naska, l'artista che ha dato nuova verve al pop punk italiano
Ibisco plasma “Languore”, per combattere il logorìo del tempo
Lo puoi percepire con maggiore o minore intensità, provarlo a scandire con più modi e unità di misura, ma resta impossibile arrestarne il feroce flusso. Il tempo è demone, e lo ribadisce in molteplici forme. Il tempo è un concetto centrale nel nuovo album di Ibisco. Filippo Giglio non conosce pausa. A poco più di…