“ITASIAN” consacra Mike Lennon come nuovo esempio del rap italiano
Parlare di Mike Lennon non è facile. Definirlo un progetto intrigante sarebbe riduttivo nei confronti della sua persona. Senza dubbio però mi sento di dire che Mike è un esemplare da proteggere, una blessing come dicono oltreoceano. ITASIAN è il terzo disco firmato da Mike Lennon, pubblicato il 25 febbraio sotto Carosello Records. Viene rilasciato…
“Accade”, ovvero un approccio all’immaginario di Francesco Bianconi
Il 28 gennaio 2022 viene pubblicato il secondo album solista di Francesco Bianconi, Accade. Il disco si affacciava a sorpresa nel panorama discografico italiano che nei giorni a seguire avrebbe subito l’inevitabile invasione delle canzoni del festival di Sanremo. Nonostante l’iniziativa non abbia certo riscosso un’enorme attenzione mediatica, infatti, Accade di Bianconi rientra tra i…
La ragazza di Cesare Cremonini si chiama Futura, sì come quella di Dalla
L’ultimo album di Cesare Cremonini – anzi, solo Cremonini, perché è questo l’unico nome che appare in copertina – è uscito per Universal lo scorso 25 febbraio. In un articolo (ben) scritto da Giulia Cavaliere per Rolling Stone, viene ricordato come questa data sia anche quella della nascita di George Harrison, nel 1943. Inutile dire…
Murubutu in un giorno di pioggia
Storie d’amore con pioggia e altri racconti di rovesci e temporali. Un disco con un titolo del genere può rendere estremamente arduo il compito di titolare l’articolo che intende recensirlo. Di fatto, ho impiegato più tempo a pensare ad un titolo per il mio pezzo che a scrivere di getto ciò che leggerete fra poco.…
Non si esce vivi dalla “NOWHERE EMILIA” di Ibisco
Il relativo fiore sta a significare “bellezza delicata e fugace”: proprio tra le maglie di una stagione botanicamente ostica come l’inverno che sembra farsi, piano piano, da parte, Filippo Giglio vede concretizzarsi il primo frutto discografico del suo lavoro col moniker Ibisco. Si intitola “NOWHERE EMILIA” l’album pubblicato nel più recente gennaio da V4V Records,…
Nudo con i Brividee: avviene in “Controluce” la ricerca di se stessi
Vittorio Motto, in arte Brividee (sì, come quei “Piccoli Brividi”), è un ragazzo schivo e introverso. La faccia stanca di chi soffre a causa di una sleep schedule cursata (come la definisce su Instagram) e i capelli che coprono gli occhi a schermare l’accesso al suo mondo interiore. Brividee nasconde un segreto o, forse, una…
Beba, “Crisalide”: la capacità di trasformarsi rimanendo se stessi
Lunga e travagliata la storia del rap al femminile in Italia, dai tempi de La Pina (si, proprio quella di radio Deejay) e Irene Lamedica, l’hip hop declinato al femminile ha sempre trovato un muro invalicabile. Facile, ma assolutamente vero, puntare il dito su un machismo ossessivo compulsivo che per anni ha fatto di tutto…
In viaggio con i rovere “dalla terra a marte” per riscoprire le nostre fragilità
Il 18 febbraio è uscito “dalla terra a marte” (Epic /Sony music), il secondo disco dei rovere, band bolognese composta da Nelson Venceslai (voce), Luca Lambertini (chitarra), Lorenzo Stivani (tastiere), Davide Franceschelli (basso) e Marco Paganelli (batteria). Sembra paradossale che un viaggio così ambizioso, che dalla Terra porta a una meta così lontana, abbia avuto…
“Camouflage” di Ditonellapiaga e “Donatella Rettore” (1977): parallelismi
Quando lo scorso dicembre Amadeus ha annunciato la partecipazione di Ditonellapiaga e Rettore alla settantaduesima edizione del Festival di Sanremo sono rimasta positivamente colpita ma anche un po’ spaesata dalla notizia: Ditonellapiaga è una debuttante e a dicembre aveva all’attivo un solo EP, Morsi, perché partecipare nei big di Sanremo? E cosa avranno avuto in…
Cristina Donà, tra consapevolezza e desiderio
L’intero percorso di Cristina Donà è una ricerca dell’interezza umana e artistica. Ce lo dicono i suoi testi, tesi costantemente a condividere questo cammino. Ce lo dicono le sue canzoni, da sempre accoglienti per chi decide di ascoltarle davvero. Pertanto ogni nuova uscita discografica è un’occasione, un’opportunità, di entrare in un mondo affascinante, a volte…