Musicultura 2021 riaccende la musica dal vivo [19/28 Marzo – Audizioni]
Dal 19 al 28 marzo le Audizioni Live in diretta streaming dal Teatro Lauro Rossi di Macerata. Musicultura è da anni un viaggio alla scoperta della nuova canzone italiana e da questa sera siamo felici di esserne partner. Infatti la diretta streaming delle Audizioni sarà disponibile in cross-posting anche sulla nostra pagina Facebook. Dopo il…
Superfluuuo e la bellezza dell’incoerenza
Nuovo sound e nuovo immaginario: i Superfluuuo ci dimostrano ancora una volta di essere un progetto in continua evoluzione. Il 19 febbraio 2021 è uscito “Discolo”, il loro nuovissimo album. Ci hanno regalato un immaginario psichedelico da far invidia agli anni ’70, suonato solo con sintetizzatori analogici, drum machines e registrato su cassetta. È un…
Una settimana in hangover da Festival di Sanremo
La settimana successiva al Festival di Sanremo è molto simile a un hangover da post-sbornia: nelle radio, nelle playlist risuonano continuamente i brani che abbiamo ascoltato al festival e spesso il pubblico elegge un vincitore morale diverso da quello ufficiale. Quest’anno il boom di “Musica Leggerissima” di Colapesce e Dimartino in tutte le classifiche, migliaia…
Il vincitore della 71esima edizione del Festival di Sanremo è….
Dalle defunte coronarie di Aiello con Saturno contro alla luna crescente di Madame, dall’inarrestabile influenza di Venere sui Coma_Cose ai magici e affascinanti incastri cosmici che hanno baciato e benedetto alcuni degli artisti in gara, conducendone tuttavia altri verso un fagocitante buGo nero: ecco che le prime due interminabili notti sanremesi sono volte al termine…
“Qualcosa da Risolvere”, I Segreti: un disco per trovare nella noia la magia
A Delfi, sul tempio del Dio Apollo, campeggiava sul frontone la scritta γνῶθι σεαυτόν (Gnōthi seautón. Trad: “Conosci te stesso”); una massima che per secoli ha influenzato i più importanti pensatori della cultura occidentale, esortandoli a conoscere profondamente se stessi, come unico modo per far emergere la verità. I Segreti, band italiana formatasi a Parma…
“OBE”, un’esperienza extracorporea a occhi chiusi nell’universo di Mace
Prima di iniziare a leggere questo articolo clicca qui e premi play. Fatto? L’anno è iniziato da poco, siamo quasi alla fine di febbraio ma sembra di avere di fronte il disco dell’anno. OBE di Mace è uscito il 5 febbraio e ha creato così tanto hype da farci fare il conto alla rovescia alla sua…
I Tersø ci presentano la loro “Iperfamiglia”: canzoni per tempi difficili
Il progetto Tersø nasce nel freddo inverno emiliano del 2016 dall’incontro tra Marta Moretti e il producer Alessandro Renzetti. Da qualche giorno hanno pubblicato il loro nuovo album Iperfamiglia, una parola che nell’ultimo anno ci siamo abituati a sentire spesso. La famiglia infatti non è solo quella di sangue, ma può comprendere tutti gli affetti a…
Forte: “Amore doni, amore vuoi”: romantico, malinconico, bucolico
Forte è la mia personale rivelazione del 2020, è la somma di tutti i cantautori che negli anni ho ascoltato, quelli malinconici, che restano in disparte, che non inseguono logiche di mercato e numeri sulle playlist, ma fanno il loro e lo fanno pure bene. “Amore doni, amore vuoi”, è il titolo del suo album…
“Stelle Forever” di Leo Pari: un album dannatamente pop che parla di donne
È un giovedì pomeriggio a Milano. Piove, fa un freddo cane e l’unica cosa che ti va di fare è restare sotto le coperte con Netflix a palla. Nel pomeriggio mi aspetta una chiamata con Leo Pari per fare quattro chiacchiere sul suo ultimo lavoro. Apro Spotify, metto le cuffie e ascolto il nuovo disco.…
“Mostri Contro Fantasmi”, e in mezzo c’è Rokas
Conoscete la differenza tra mostri e fantasmi? Io no, ma di certo sono robe che ti porti dentro, che saltano fuori a giorni alterni e quando le cose proprio non girano bene uniscono le forze per darti la mazzata definitiva. A confronto, il Blue Monday è una passeggiata durante una domenica di sole in zona…