Questa estate il SEI Festival non si ferma! Scopri la programmazione!
Siamo orgogliosi di presentare la nostra media partnership con la quattordicesima edizione del SEI festival. Dopo aver affrontato il lockdown con il format web #SeiACasa, il Festival pugliese ideato, prodotto e promosso da Coolclub, con la direzione artistica di Cesare Liaci, sostenuto dal Fus del Mibact, dalla Regione Puglia e da altri partner pubblici e privati, proporrà…
Mecna, i Mortali e gli 883: scopri tutte le uscite della settimana
Buona domenica e ben ritrovati a questo nuovo appuntamento con il nostro Weekly, l’unico bollettino settimanale che tiene conto di tutte le uscite che i nostri redattori riescono a raccogliere. In questo modo l’obbiettivo è quello di darvi ogni sette giorni un quadro approssimativamente completo di tutte le novità. La rosa è ampia, orientarsi è…
Rareș si racconta attraverso il suo Curriculum Vitae
Prendete una giovane voce calda e intesa, riponetela su una base soul, aggiungete un pizzico di folk, una spruzzata di pop e amalgamate il tutto con un po’ di malinconia, nostalgia e spontaneità (q.b.)… ecco a voi Rareș! Ventiduenne, nato in Romania ma cresciuto nella zona industriale di Venezia e trasferitosi a Bologna per studiare…
Non è mai troppo “Presto”, intervista a Generic Animal
Generic Animal è lo pseudonimo e progetto solista di Luca Galizia, classe 1995. Luca proviene dalla provincia di Varese e prima di chiamarsi Generic Animal suonava la chitarra dal 2014 con la band Leute, usciti per l’etichetta di Jacopo Lietti dei Fine Before You Came. Presto è il terzo disco di Generic Animal, uscito il…
Caro Babbo Natale, aiutaci a superare la sindrome di fine decennio
Caro Babbo Natale, ciao, sono la Musica Italiana e nell’ultimo decennio sono cambiata un bel po’! Beh certamente sono cambiata io ma sono anche cambiate molte cose intorno a me. Vedi, adesso è molto più facile ascoltarmi grazie all’incredibile rivoluzione di Spotify. Non viaggio quasi più sui CD, mi basta un cavo aux o un…
Maria Antonietta, le Imperdonabili e le sovrastrutture
Maria Antonietta il 19 marzo è arrivata per la prima volta in libreria con Sette Ragazze Imperdonabili, dedicato alle sue sette sorelle maggiori: autrici che, come lei, “non si sono piegate ad alcuno stereotipo, non si sono conformate a nessun cliché, non hanno compiaciuto nessuna aspettativa”. La sua – di Letizia – costante ricerca di emancipazione…
Il “Two, Geography Tour” di Any Other tra viaggi e il diritto alla vulnerabilità
La geografia apparentemente, è una disciplina che tratta di confini, carte e numeri, affascinante ma rigida. Immaginiamo, però, che esista una geografia corporea e intima, che indaghi l’interno e l’esterno di ciò che siamo e lo spazio che andiamo ad occupare. Adele Nigro, ideatrice e guida del progetto Any Other, fa propria questa intuizione in…
Weekly, Tutta la Vita, Kate Moss e tutte le uscite della settimana
“We all change, when you think about it, we’re all different people; all through our lives, and that’s okay, that’s good, you’ve gotta keep moving, so long as you remember all the people that you used to be”. Ho sempre sognato di inserire da qualche parte una citazione da Doctor Who e questa settimana ce…
Weekly, tutta la musica che ti sei perso stando sotto l’ombrellone!
“La mia malinconia è tutta colpa tua” cantava un antico romantico nel 2014 in una lirica dal titolo “La fine dell’estate”. Quella è la stessa malinconia che si impadronisce delle ultime giornate di agosto. L’ultimo ombrellone si chiude mentre si sentono rintoccare le campane di una chiesa in lontananza. Celebra San Brunori, patrono e protettore…
Weekly, un’altra estate in the ocean!
Ormai è Giugno da un po’, la stagione dei festival estivi è iniziata mentre le nuove uscite saranno sempre meno, siamo ancora in attesa del nuovo tormentone estivo. Sarebbe potuto esserlo LIBERATO IN THE OCEAN? Forse. Per chi non lo sapesse, a ridosso del concerto di ieri a Milano, qualche giorno fa era apparso in…