Tag

disco

“E vissero feriti e contenti” è l’happy ending di Ghemon?

Quasi mai è cosa facile o indolore, ma arriva sempre il momento dei conti con se stessi, giusto per portarci avanti con le citazioni. Per chi scrive di musica è imprescindibile legare recensioni, interviste ed approfondimenti a vissuti personali, tracciando paralleli romantici totalmente arbitrari fra le parabole artistiche date in pasto alla pubblica piazza e…

mostri contro fantasmi rokas

“Mostri Contro Fantasmi”, e in mezzo c’è Rokas

Conoscete la differenza tra mostri e fantasmi? Io no, ma di certo sono robe che ti porti dentro, che saltano fuori a giorni alterni e quando le cose proprio non girano bene uniscono le forze per darti la mazzata definitiva. A confronto, il Blue Monday è una passeggiata durante una domenica di sole in zona…

l'Albero

L’Albero, “Solo al sole”: un disco tra l’amore e l’attesa

Solo al sole (Santeria Records, 2020) è il nuovo album de l’Albero, nome d’arte di Andrea Mastropietro, cantautore fiorentino, classe 1983. Uscito il 13 novembre, rappresenta “una vera è propria dichiarazione d’amore per la musica italiana, un intimo viaggio per ritrovare la delicate poesia del cantautorato più puro, onesto e autentico”. Sono dichiarazioni importanti che…

“Un Sabato italiano” di Sergio Caputo: disco memorabile, decisamente alcolico

È il 1983. Il mondo è in gran fermento. L’Italia sembra essere quasi del tutto uscita dagli anni di piombo. Craxi diventa Presidente del Consiglio, a Roma si conclude il processo Moro. Nel frattempo, Bjorn Borg si ritira dal tennis, Charles Dauguet scatta la prima foto del Virus HIV. A Napoli vengono arrestate più di…

cmqmartina

Tra musica elettronica e cantautorato c’è cmqmartina

Trovare un compromesso fra musica elettronica e cantautorato italiano è una sfida ardua, ma non impossibile. Ardua perché, nel caso si reinterpreti un brano del passato, il rischio è quello di rovinare dei veri e propri capolavori; non impossibile poiché ci sono artisti musicalmente temerari come cmqmartina, che ha dimostrato di trovare la giusta chiave…

tropea Might Delete Later

“Might Delete Later”: il nuovo disco dei Tropea prende bene

“Might delete later” è quella foto che pubblichi alle tre di notte nel weekend, quando la sbronza ti permette ancora di fare danni col cellulare e provi a fare l’ennesimo assalto a quella ex che ti ha lasciato un grande vuoto. “Might delete later”, tuttavia, è anche qualcosa che finirà per non essere cancellato: il…

i mortali colapesce dimartino

“I Mortali”: l’inno alla vita di Colapesce e Dimartino

Maledetta santa adolescenza. Perché nonostante sia un periodo della vita circostanziato, e tutto sommato transitorio, lascia ferite vivide che continuano a pulsare anche quando di anni ne hai diversi in più. Ed anche perché è uno dei motori che ha spinto il processo creativo del nuovo disco di Colapesce e Dimartino, il primo disco insieme,…

La psichedelia pop di A Lemon nel disco “Green”

L’ascesa di Alessandro Moncada, in arte A Lemon, sembra molto rapida e non ha conosciuto pause neanche in pieno lockdown. Insieme all’etichetta Urtovox (una delle più attive nel panorama alternative italiano) sono stati pubblicati due singoli a ridosso della primavera, confluiti poi nell’album d’esordio intitolato “Green“, disponibile in digitale, CD e vinile. Un disco fatto…

ghemon

Il presente di Ghemon è “Scritto Nelle Stelle”

Quello che è scritto nelle stelle è destinato ad accadere. In un modo, o nell’altro. Mi piace interpretarla così la scelta portata avanti da Ghemon, in accordo con le etichette discografiche coinvolte (Carosello Records e Artist First), di pubblicare il suo sesto disco in coda di lockdown, dopo una prima data di release fissata per…

The Spell Of Ducks

The Spell of Ducks rilanciano il folk italiano [Ascolta il nuovo disco in anteprima]

Ci vediamo a Casa è il nuovo disco dei The Spell of Ducks. Otto tracce che non tradiscono l’ispirazione folk della band torinese, ma rappresentano un capitolo nuovo nell’evoluzione artistica della formazione. La band si mette a nudo, eliminando ogni filtro e incidendo un disco completamente in italiano. Un ritorno a casa, appunto, per un…