“Fidaty” anche tu: i Giallorenzo sono il lago d’Iseo del nuovo underground
Nel mio personale scenario, Brescia e Bergamo sono le due metà di una mela che non vuole riconoscersi intera. La storica rivalità fra le due cittadine risale al 1100 (o giù di lì) e ha origini comunali che in questa sede non ci interessano. Mi sono resa conto di quanto poco naturale sia tale faida…
Post Nebbia, “Canale Paesaggi” è un “Infinite Jest” della musica nostrana
David Foster Wallace scrisse Infinite Jest nel 1996, quanto i Post Nebbia ancora non esistevano. Ruotando intorno ad un “intrattenimento” usato come arma per ridurre in schiavitù e distruggere chiunque lo osservi con occhio indagatore, quella di Wallace è la prima grande opera di narrativa imperniata, con straordinario intuito profetico, su Internet. Ma prima ancora,…
Se non posso ballare sulle note di Populous non è la mia rivoluzione
W, come women. È questo il titolo del nuovo lavoro del producer e dj salentino Populous, all’anagrafe Andrea Mangia, che torna sulla scena con un album dirompente, sia per temi che per stile musicale. Il disco è in uscita oggi 22 Maggio per La Tempesta International in Italia e per Wonderwheel Recordings nel resto del…
Del perché non ci meritiamo i Jennifer Gentle
Diciamocela tutta: noi, i Jennifer Gentle non ce li meritiamo. In uno scenario musicale nostrano di itpop dominante, ci siamo abituati alla copia della copia, all’omologazione musicale, ad una produzione standard e soprattutto rassicurante, sia per chi ascolta sia per chi produce un disco. In questo quadro, dunque, chi è che davvero riesce a rischiare…