Murubutu in un giorno di pioggia
Storie d’amore con pioggia e altri racconti di rovesci e temporali. Un disco con un titolo del genere può rendere estremamente arduo il compito di titolare l’articolo che intende recensirlo. Di fatto, ho impiegato più tempo a pensare ad un titolo per il mio pezzo che a scrivere di getto ciò che leggerete fra poco.…
Il 2022 entra subito nel vivo: questa settimana sono usciti molti dischi
Gentile pubblico delle Rane, buona domenica e ben ritrovato a questo nuovo appuntamento con la nostra Weekly! Il 2022 entra subito nel vivo: questa seconda settimana dell’anno ci ha messi di fronte a un bel mucchietto di uscite discografiche che nelle prossime settimane cercheremo di raccontarvi nel dettaglio. Nonostante gli oltre 140 singoli usciti, gli…
Il cast del Festival di Sanremo e tutte le uscite della settimana
Ieri c’è stato l’annuncio dei 22 nomi che costituiranno il cast del Festival di Sanremo 2022, in una settimana in cui sulla scena italiana sono tornati grandi nomi come Cesare Cremonini e Manuel Agnelli con dei singoli; ma sono usciti anche i dischi di Coez, Giorgio Poi e Cristina Donà. Insomma, buona domenica e ben…
Catabasi nell’Infernum di Murubutu e Claver Gold
Dopo “Notti bianche”, ispirata all’omonimo romanzo di Doestoevskij, il professore–rapper bolognese Murubutu e l’amico Claver Gold si sono lasciati nuovamente ispirare dalla letteratura, omaggiando con un concept album l’opera “sacra” della nostra storia letteraria: La Divina Commedia. Infernum, uscito ufficialmente il 31 marzo 2020 per Glory Hole Records, in particolare si propone di far rivivere,…
Carlo Corallo: “Se fossi una figura retorica sarei una metonimia”
Siciliano, classe 1995, cultore della scrittura, Carlo Corallo è una figura polivalente, capace di eseguire storytelling e in grado di attirare facilmente l’attenzione dell’ascoltatore grazie al raffinato lessico impiegato all’interno dei brani. La sua versatilità e preparazione gli hanno permesso di essere notato dai principali esponenti della scena hip hop italiana, tra cui Murubutu, con cui ha…
Messia – Matondo [Anteprima Clip]
Alberto Pizzi, in arte Messia, classe 1991, nasce e cresce a Bologna, dove all’età di 16 anni si avvicina al mondo dell’hiphop. Si fa spazio nella scena locale e non solo, distinguendosi nei live in apertura a esponenti di spicco del rap italiano, e nei principali contest di freestyle nazionali. Negli anni dell’università, l’incontro con…
Color Fest: questa settima edizione è bella davvero
Color Fest è alla sua settima edizione. Nasce nel 2013 dopo esperienze di produzioni di musica d’autore nei club in un momento intensissimo per la musica italiana indipendente. Negli anni gli organizzatori hanno lavorato su un concetto che si è esteso anche a situazioni ‘off’ rispetto al main event del festival, con produzioni invernali in…
Franco126, Motta, Murubutu: scopri i primi nomi di Oltre Festival
Nasce a Bologna una nuova arena estiva dedicata alla musica: Oltre Festival, un invito a passare cinque giornate oltre le mura del centro, a esplorare generi e suoni, a scoprire artisti noti e meno noti che stanno lasciando il segno nel panorama artistico italiano. Oltre Festival è fresco non solo per la proposta musicale ma…
Dal Tufello con Rancore
Gran parte dell’Italia si è accorta di lui solo dopo averlo notato sotto la luce dei riflettori del Festival di Sanremo, ma Rancore chiude rime dall’età di 14 anni e, per gli appassionati del genere, non è affatto una sorpresa. Ora che è stata annunciata la sua presenza al concertone del Primo Maggio a Roma,…
Weekly, potrebbero essere usciti due dei migliori album dell’anno
Vi siete persi qualche uscita di questa settimana? Non riuscite a seguire e ascoltare tutto come si deve? Ci pensiamo noi e il nostro Weekly, il bollettino sulle nuove uscite. Questa settimana potremmo essere stati messi di fronte a due dei migliori album dell’anno. Sto parlando delle nuove release dei Massimo Volume e di Murubutu.…