Le uscite discografiche della settimana a cavallo tra gennaio e febbraio 2024
Scopri e ascolta tutte le uscite discografiche italiane della settimana a cavallo tra gennaio e febbraio 2024, prima del delirio di Sanremo
Geolier, “I p’ me, tu p’ te” – Testo Tradotto in italiano
Geolier si esibirà al festival di Sanremo con il brano "I p' me, tu p' te". La canzone è in dialetto ma abbiamo pensato di tradurla per voi.
Marco Castello, l’ultimo degli indipendenti
Intervista a Marco Castello sul suo disco "Pezzi della sera".
“La notte” di Ariete è piena di stelle
Ariete, dopo il successo di “Specchio” è tornata sulle scene musicali con "La notte", il suo secondo album di inediti. Ve ne parliamo qui.
Se Blanco avesse spaccato tutto continuando a cantare avremmo urlato: UNICO PUNK ITALIANO?
“What if” è una serie in cui si ipotizzano delle versioni alternative dei film dell’universo Marvel. Cosa c’entra con Blanco? Nulla! Perché Blanco non è un supereroe, nessuno lo è, o meglio nessuno lo è a tempo pieno! Il lavoro da supereroe nella realtà è un lavoro con contratto a chiamata, per il resto siamo…
Quando la “paura di piacere” ha il suono distorto dei Cosmetic
Cosmetic sono una band che vuoi o non vuoi, conosci. Il loro nome è sempre stato nell’aria e lo è tutt’ora quando si parla di chitarre suonate in un certo modo. Per quella voglia irrefrenabile di pogare in un periodo storico in cui il pogo è solamente un ricordo lontano. I loro album sono sempre…
Fra la pianura e la metropoli, il fiume e il grattacielo: Bais, “Diviso due”
Uscito lo scorso 13 maggio per Sugar Music, “Diviso Due“, il nuovo disco di Bais – reduce da Sanremo Giovani – è la prima parte di una confessione intima e ritmata di cui Luca Zambelli si fa voce e portavoce. Un album che sfugge dalla norma razionale dei processi di giudizio per assestarsi su riflessioni…
Nei sogni di Dargen D’Amico nessuno è monogamo
Rapper, cantautore e produttore, Dargen D’Amico è stato definito in più occasioni come uno dei rappresentanti maggiormente eclettici e poetici della scena cantautorale italiana contemporanea. Un artista con ben dieci dischi all’attivo, ma al quale il grande pubblico di Sanremo non era comunque preparato. L’abbiamo visto salire, ormai più di due mesi fa, sul palco dell’Ariston, con tanto…
La storia di Gianluca Grignani è fra le dita di chi sa accarezzarla
Estate 2021, finestrini abbassati e musica a palla che proviene dall’autoradio. Siamo un bel gruppo di amici e l’obiettivo di giornata è una gita piuttosto impegnativa e selvaggia fra le montagne di casa. Divisi in due auto, cerchiamo di fissare un punto di ritrovo preciso, a ridosso del sentiero. Un luogo che anche Google Maps…
Trasgressioni ed eccezioni: al Festival di Sanremo la legge non è (sempre) uguale per tutti
Il regolamento del Festival di Sanremo parla chiaro: per essere ammessi alla gara, i brani presentati devono essere inediti. Ma si sa, a volte un errore di distrazione o la voglia di condividere a tutti i costi il proprio lavoro possono mandare tutto all’aria. La crudele scure del Festival potrebbe tagliare le gambe ai malcapitati…