Sondaggio per artisti emergenti: conosci i tuoi diritti in modo chiaro?
Legge 22 Aprile 1941 n.633: ti dice qualcosa? È la “Legge a protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”. Cos’è il diritto d’autore? Quali sono questi diritti connessi al suo esercizio? Per artisti emergenti, saperne di più potrebbe esserti molto utile. Per la mia tesi di laurea in Legal design applicato al…
Pinguini Tattici Nucleari, “Fake News: il nostro rito apotropaico per difenderci dalla finzione
Siamo stati alla conferenza stampa di presentazione del nuovo lavoro discografico di una delle band italiane del momento. Dopo il sold out a San Siro torna con un disco di inediti a parlare di unione e di cosa significa essere un gruppo musicale in un Paese come l’Italia che prova ogni giorno (o quasi) a…
Sanremo 2023, il cast: commenti poco democristiani sui big in gara
Finalmente!! No, non parlo della pace in Ucraina, o dell’approvazione della manovra da parte del governo (anche se sarebbe il caso di darsi una mossa per non finire in esercizio provvisorio). Parlo dell’annunciazione (perché ha più a che fare con Dio che con altro) del cast del Festival di Sanremo 2023, in onda su Rai…
“La voce del padrone”: Franco Battiato e l’arte di propagare il proprio suono nel mondo
“Mancavano 4000 copie al milione e, sai, le comprò tutte lui” Inizia così il viaggio del nuovo documentario La voce del padrone, uscito nelle sale lunedì scorso e in programmazione fino al 4 dicembre. Esattamente una settimana di tempo per riscoprire Franco Battiato attraverso la sua, di voce, ma anche quella degli altri, siano essi…
Boudica Music Conference: raccontare la disparità di genere intersezionale per combatterla
Venerdì 11 e sabato 12 novembre, Bologna ha ospitato la prima edizione italiana di Boudica Music Conference. Il progetto, nato a Londra nel 2019, ha lo scopo di porre l’attenzione sulla disparità di genere intersezionale nel settore musicale e discografico, con particolare focus sull’elettronica. L’idea, nel tempo, si è evoluta e ha preso forme diverse…
“Hair peace, bed peace”: di musica, capelli e proteste
L’iconica immagine di John Lennon e Yoko Ono, chiusi nella loro stanza all’Amsterdam Hilton Hotel, entrambi con i capelli lunghissimi ed intenti a suonare e parlare di pace ai giornalisti, continua a fare il giro del mondo da più di cinquant’anni. Nel 1969, i due sposini decisero infatti di investire il tempo della loro luna…
Il “de-cretino” anti-rave incastra i più pericolosi criminali del nostro tempo: i giovani
Il giorno 1 della pandemia, di fronte a tutte le difficoltà che si stavano schiantando contro tutti e tutto, ci fu un’unica e grande certezza in Italia. Niente concerti. Locali, club, discoteche chiuse. Il nemico numero 1 era stato individuato, la maggior fonte di rischio sedata e repressa. E ci vollero mesi, molti mesi, affinché…
The Blind Monkeys, la giovane band italiana sul palco dei Metallica
Firenze bolle. Il termometro segna 37 gradi. L’umidità e l’ombra artificiale dei palazzi spinge le lancette reali ancora più su. Il sole batte e sembra schiarire anche la parte più scura dei marmi del Duomo. I turisti si giocano il tutto per tutto pur di visitare la città e non si fermano neanche col sole…
I Marlene Kuntz e il cambiamento climatico: “La fuga” dal cattivo karma di chi resta indifferente
Una serata psichedelica e onirica al contempo, scandita da sonorità quasi sincretiche e caratterizzata dal collante di un tema molto sentito: quello della sostenibilità ambientale. Lo scorso 2 maggio, a Trento, i Marlene Kuntz si sono esibiti in un live inedito, con l’anteprima dal vivo del loro prossimo singolo, “La fuga”. Si è trattato di…
Marlene Kuntz: cosa hanno insegnato alla loro generazione
Se siete qui non è perché ascoltate i Marlene Kuntz. Se siete qui è, innanzitutto perché vi piace la musica, poi perché siete nostalgici e, infine, perché almeno una volta nella vita, avete ascoltato con stupore un brano dei Marlene. Sempre qui, ci limiteremo a raccontare non la loro storia (aprite il web, ne troverete a…