C’era una volta Lucio Corsi…
C’era una volta Lucio Corsi, con il suo cappello blu dalle lunghe piume nere e con le sue zeppe argentate ai piedi. E poi c’erano le note della sua chitarra e della sua armonica spinte lontano lontano, fino a diffondersi tra le fronde degli alberi trascinate da un vento tiepido e gentile. C’era una volta…
Bologna Musica d’Autore 2020, è Laurino il vincitore assoluto
Di quello che è stato il Bologna Musica d’Autore si potrebbero scrivere innumerevoli pagine, pur di trovare un modo per raccontare l’atmosfera che si percepiva, di condivisione ed entusiasmo. Difficile mettere tutto questo per iscritto, ma proverò ugualmente a spiegare la magia che si respirava, nonostante la mascherina. La finale del Bologna Musica D’Autore del 17…
Bonsai Beat Festival: con Dente ritorna la musica live a Torino
Il primo concerto dopo il lockdown non si scorda più, soprattutto perché si trascina le tracce evidenti di quella che è la fase due che, non scordiamo, è ancora in atto. La fase di convivenza con il virus ha portato l’introduzione di una serie di norme da rispettare per poter godere di ciò che è…
Luci soffuse, piano e chitarra: Galeffi riparte live in acustico
Tutti seduti negli ex-Macelli pubblici (oggi Officina Giovani, struttura e centro polivalente in grado di dare grande risalto a giovani artisti), poche luci ad illuminare il palco, chitarra, piano e voce. Parte così, da Prato – in occasione del Settembre Prato è Spettacolo: Limited Edition – con un tutto esaurito, il nuovo tour di Galeffi (nome…
Vi racconto il mio primo concerto post COVID-19
Un palco all’aperto, una platea di persone sedute e distanziate, la pioggia incessante, e la musica di Giovanni Truppi: ricorderò così il mio primo concerto post COVID-19, e oggi voglio raccontarlo anche a voi. Tra gli strascichi di quella che molti hanno definito “sindrome della capanna”, ossia la paura di reimmergersi nella dimensione sociale del…
Niccolò Fabi: quando un concerto diventa terapia emotiva
Se mai – per qualche sciagurata ragione – doveste perdere il senso della musica, forse quello che fa per voi è un concerto di Niccolò Fabi. E adesso vi spiego perché. Sono stata alla data torinese del tour di Tradizione e Tradimento, lo scorso 12 gennaio. Ed è da quella sera che non riesco a…
Tra la strada e le stelle: l’Umanesimo dei Thegiornalisti
Ponte Milvio, il traffico anonimo e snervante di un dicembre di un over 30 in un taxi. Roma, che la si conosca come la schiena di un amante fedele o che la si esplori dietro occhiali fuori moda in una maglietta Fruit of the Loom, seduce ed esplode in ogni suo attimo, sampietrino, disagio. Parte…
Saprai Farti Valere – Leandro all’Off Topic
L’inferno è vuoto, tutti i diavoli sono qui, scriveva William Shakespeare ne La Tempesta. La sera dell’8 maggio, mentre alle porte dell’Off Topic qualcuno imbrattava i muri esterni con scritte violente e una svastica, all’interno dei locali Leandro cantava le sue canzoni migliori. È noto che quando fuori la tempesta incombe gli artisti esprimono il…
rovere incendiari e Pinguini radioattivi, live report al Teatro della Concordia
Avete mai visto un pinguino gigante suonare i Coldplay alla tastiera? E un reggiseno volare sul palco con un account Instagram scritto sulla coppa a pennarello indelebile? (Che poi si rivelerà essere il profilo di un ragazzino quattordicenne con una sola foto in bacheca ma che dopo questo eroico gesto ha racimolato più follower di…
Fosco17 e la sua “Prima Stagione” al Covo di Bologna
Fosco17 (nome d’arte di Luca Jacoboni) è un regaz di poco più di vent’anni, studente di ingegneria e cantautore per vocazione. Figlio adottivo del Collettivo HMCF, Fosco17 è pop sintetico, si allontana dai dogmi dell’indie Italiano ma cresce sotto un non troppo velato astro pop, capace sì, di farti ballare, sì, di farti commuovere, ma sicuramente…