In “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi c’è più realtà di quanto pensi
Nel 2017 a Venezia, nel mio periodo da fuorisede universitaria in laguna, andai a una mostra di uno degli artisti contemporanei più controversi del nostro tempo: Damien Hirst. So benissimo che la reazione sentendo il suo nome è da schieramento quasi ideologico. Ok, non è arte che fa commuovere e vi starete chiedendo perché ne…
La musica di Alex Wyse è appena cominciata
Dopo la finale di Sanremo GIovnai abbiamo incontrato Alex Wyse, in un hotel di San Remo. Nonostante il poco sonno e l’intensità della settimana, è stato molto lucido, e con le idee chiare.
Francesco Gabbani a Sanremo 2025, “Viva la vita” dei cantautori pop
Francesco Gabbani in gara al Festival di Sanremo con "Viva la vita" ci fa porre una domanda: qual è la linea di confine tra cantautorato e il pop di oggi?
Brunori Sas e l’albero delle noci (ma anche la quercia, la palma e la vite)
"L'albero delle noci" è la canzone con cui Brunori Sas si presenta al 75esimo Festival di Sanremo, da esordiente. Lo abbiamo intervistato
Giovanni Milani, per ritrovarsi a volte è necessario distruggere sé stessi
La prima cosa che salta all’occhio – pardon, all’orecchio – quando si ascolta Fotografia N.2, il nuovo album di Giovanni Milani (uscito per Costello’s Records lo scorso 20 settembre), è la presenza prepotente ed imprescindibile del suono. Soprattutto, di tracce strumentali perfettamente eseguite e capaci di fare da sfondo a diversi scenari di quotidianità. Ho…
CIAO – Rassegna Lucio Dalla premia l’audacia e l’innovazione della musica emergente
CIAO – Rassegna Lucio Dalla, per le forme innovative di musica e creatività torna con una seconda edizione il 4 e 5 marzo a Bologna. Nella serata del 4 marzo, ricorrenza del compleanno di Dalla, al Teatro Celebrazioni, saranno consegnati i prestigiosi premi Ballerino Dalla per ciascuna categoria in gara. Si esibiranno, inoltre, i due…
“Opera Futura” di Levante è l’allegro chirurgo delle emozioni
Il levante è un vento fresco e umido, portatore di nebbia e precipitazioni. Levante, invece, dipana la sua e le nostre nebbie con un inno alla vita dalla rara potenza. Verde come la copertina del suo nuovo album, Opera Futura, e piumato come il cigno che, nella foto di copertina, Levante tiene in grembo. Quel…
“Cani Sciolti”: Francesca Michielin fuori da uno schema prestabilito
Dopo tre anni dal suo ultimo lavoro, Francesca Michielin, cantante di origini venete, lancia un nuovo disco proprio il giorno successivo al suo compleanno. Il 24 febbraio ha compiuto 28 anni e ha pubblicato contestualmente un album contenente 12 inediti nel quale si è messa in gioco come autrice in modo più importante rispetto ai…
Nei sogni di Dargen D’Amico nessuno è monogamo
Rapper, cantautore e produttore, Dargen D’Amico è stato definito in più occasioni come uno dei rappresentanti maggiormente eclettici e poetici della scena cantautorale italiana contemporanea. Un artista con ben dieci dischi all’attivo, ma al quale il grande pubblico di Sanremo non era comunque preparato. L’abbiamo visto salire, ormai più di due mesi fa, sul palco dell’Ariston, con tanto…
E “adesso torni a casa”, con Marco Fracasia
Ho ascoltato l’EP d’esordio di Marco Fracasia con curioso interesse. Quando ho finito di farlo, ero impaurita, arrabbiata, triste, ansiosa e soprattutto felice. Felice di aver avuto l’opportunità di attraversare paura, rabbia, tristezza ed ansia dentro i suoi pezzi ed esserne uscita non soltanto più compresa, ma decisamente meno impaurita, arrabbiata, triste ed ansiosa di…