Tag

lucio dalla

la Ragazza del futuro Cesare Cremonini

La ragazza di Cesare Cremonini si chiama Futura, sì come quella di Dalla

L’ultimo album di Cesare Cremonini – anzi, solo Cremonini, perché è questo l’unico nome che appare in copertina – è uscito per Universal lo scorso 25 febbraio. In un articolo (ben) scritto da Giulia Cavaliere per Rolling Stone, viene ricordato come questa data sia anche quella della nascita di George Harrison, nel 1943. Inutile dire…

Beppe Vessicchio

Beppe Vessicchio, l’icona pop

La vera icona del Festival di Sanremo è lui. Lo immaginiamo tutti scolpito da tempo immemore davanti all’orchestra dell’Ariston, alla pari di Washington, Jackson, Roosevelt e Lincoln sul monte Rushmore. È un uomo capace di entrare nell’immaginario non soltanto di chiunque segua il Festival, ma di chiunque ne abbia mai sentito parlare, anche solo di…

Bruno Lauzi

Bruno Lauzi: “poeta fungaiolo” e artista anticonformista

All’età di 63 anni si definì “cantante, compositore, autore di testi, cabarettista, poeta e gran cercatore di funghi”. Bruno Lauzi fu tutto questo, ed altro ancora. Lui, la sua altezza, i baffi e la fedelissima chitarra classica. Nacque nel 1937 in Eritrea e crebbe a Genova, città che amò e alla quale dedicò parole bellissime.…

1996

1996: dagli Afterhours alle Spice Girls, cosa accadeva un quarto di secolo fa?

Sono passati 25 anni dal 1996, anche se, a dirla tutta, ne sembrano passati almeno il doppio, specialmente considerando l’ultimo anno e mezzo. Eppure in questo quarto di secolo abbiamo visto succedere di tutto: pandemia, guerre, cadute di regimi e di leader politici, l’avvento dei social network, nuove modalità di lavoro e nuovi mestieri, nuovi…

VperTempesta

VperTempesta – Fiori in Alaska [Anteprima Clip]

Oggi vi presentiamo in anteprima il videoclip della title track dell’Ep d’esordio di VperTempesta, artista senza volto ma dall’identità stilistica e musicale assolutamente definita. Nelle cinque tracce che compongono “Fiori in Alaska” ci sono gli anni 80′, la voglia di innamorarsi, l’esigenza di ballare, il desiderio di tornare a sognare. C’è la voglia ardente di…

luca carboni

Intanto Luca Carboni non sbaglia un disco

Prendi un ragazzotto molto timido, col capello ribelle, un po’ brillantinato, lo sguardo corrucciato. Nel pieno delle sue vialate notturne tra i portici bolognesi, esce dal centro silenzioso e si accinge fuori le mura. C’è un’osteria, in via Musolesi angolo via Fabbri, aperta dalle 6 del mattino alle 5 del mattino seguente. È la tana…

candreva

Un video live per ricordare i concerti: “Ostriche” dei Candreva [Anteprima Clip]

Un disco sospeso, per forza di cose, come in una bolla atemporale formatasi subito dopo la pubblicazione ufficiale. È la storia di “Supermercati“, della band Candreva. Giusto il tempo del release party, ed ecco l’arrivo del lockdown che ha, di fatto, congelato tutte le attività in programma a seguito della pubblicazione dell’album. La band prova…

quarantena

Diario di una quarantena con la musica a palla

La quarantena mi sta facendo impazzire ma la musica mi ha salvato, mi ha sempre presa per mano, nei momenti bui come in quelli di luce, e anche adesso che sono rinchiusa in quattro mura di casa. Io ci lavoro con la musica, il mio compito è quello di promuovere gli artisti, soprattutto quelli emergenti,…

banana republic dalla de gregori

Banana Republic, l’impresa eccezionale di Dalla e De Gregori

C’è una canzone del 2010 che si chiama “Non basta saper cantare”. E dice più o meno questo: “Su questo pezzo di strada / dove la notte è padrona / c’è sempre un orso che balla / e una scimmia che suona.  Giorgio Verdelli, autore televisivo, inizia la puntata del programma Rai “Unici” con questi versi e con…

il generatore di tensione

Il generatore di tensione: la nuova scommessa di Pressing Line

Il generatore di tensione è formato da quattro baldi giovani: Roberto, Daniele, Giacomo e Simone. Mi sono imbattuta nel loro gruppo casualmente bazzicando sui social. Li ho incontrati poi per strada mentre pubblicizzavano il loro primo concerto a Bologna: appuntamento il 7 Settembre in Piazza Verdi (ingresso gratuito). Ho pensato che fosse bello dargli spazio…