Davide Amati è il cantautore vintage più attuale che tu conosca
Se mi dovessero chiedere dei nomi di artisti emergenti che promettono molto bene ma che meriterebbero di essere più ascoltati, non avrei dubbi: Davide Amati sarebbe uno di quelli. Il giovane cantautore romano ha pubblicato a ottobre scorso il disco “EP#1” e ad aprile “EP#2 Amare con prudenza”. Di seguito cerchiamo di fare chiarezza sul…
Sventola orgogliosa la bandiera dell’EMOTON con Bautista
Forse è proprio vero che “i parchi a Milano li capisce solo il peruviano”*. Perché sono posti dove rilassarsi, incontrare persone e recuperare quella socialità che forse forse sta tornando ad essere parte integrante delle nostre vite. E dove c’è tutto ciò, non può che esserci musica. Nasce proprio da un incontro sull’asse Milano –…
“Xenoverso” di Rancore: imparare ad apprezzare la complessità
Il 15 aprile Rancore ha pubblicato il suo ultimo lavoro discografico, Xenoverso (Capitol/Universal); un disco che arriva quattro anni dopo Musica per bambini. Quattro anni durante i quali Rancore indubbiamente non si è fermato, partecipando per ben due volte al Festival di Sanremo; nel 2019, in coppia con Daniele Silvestri, con Argentovivo, e nel 2020, con…
La prima volta di Saera, tra timori e leggerezza
“Saera” è l’EP omonimo della cantautrice Saera, moniker della giovanissima cantautrice romana Sara Errante Parrino, pubblicato venerdì 11 marzo 2022 per Sbaglio Dischi (in distribuzione The Orchard). Questa release segue i precedenti singoli “Prima volta” e “Corpo Estraneo” feat. Puertonico e “Tu sei” feat. Masamasa. Con questo Ep d’esordio la cantautrice ci trasporta, grazie alla…
Nei sogni di Dargen D’Amico nessuno è monogamo
Rapper, cantautore e produttore, Dargen D’Amico è stato definito in più occasioni come uno dei rappresentanti maggiormente eclettici e poetici della scena cantautorale italiana contemporanea. Un artista con ben dieci dischi all’attivo, ma al quale il grande pubblico di Sanremo non era comunque preparato. L’abbiamo visto salire, ormai più di due mesi fa, sul palco dell’Ariston, con tanto…
Ariete: guardarsi allo “Specchio” non è solo una cosa da grandi
È stato rilasciato lo scorso 25 Febbraio “Specchio“, il primo disco (dopo gli ep “18 anni” e “Spazio“) di Ariete per Bomba Dischi e distribuito da Universal. Undici tracce per sviscerare i turbamenti e le necessità della generazione Z con la cieca onestà di chi si racconta senza filtri perché sa che ha tutto da guadagnare.…
“Respiro” di Maurizio Carucci: il viaggio introspettivo che tutti dovremmo fare
Giornate di corsa, momenti non goduti e pensieri che non trovano ordine. La vita ci passa davanti giorno dopo giorno e non riusciamo ad accorgercene. Istanti che durano giorni e momenti che durano secondi. A volte ci dimentichiamo di sederci per un istante, respirare e capire quale peso bisogna dare alle cose. Molte volte pensiamo…
La crisi di giovane età di Generic Animal è benevola
Rock o post-rock, a tratti soul, decisamente più emo, all’occasione anche trap. Categorizzare Generic Animal è una delle imprese più ardue dell’ultimo decennio, ma infondo a cosa serve se la sua musica funziona sempre. Non a caso appartiene a quel magico roster di eccezioni artistiche che è La Tempesta Dischi, in cui trionfa sempre l’originalità.…
“Caos” di Fabri Fibra: come mettere in ordine il disordine
Fabri Fibra gente. Cosa dire? Gli si potrebbe dedicare una rubrica a parte su come ha cambiato l’immaginario della musica rap in Italia. Ammetto che il mio battesimo con lui l’ho avuto in tarda età, quando mi sono resa conto che il rock non era l’unico genere sulla faccia della terra. Ad ogni modo, ho…
“ITASIAN” consacra Mike Lennon come nuovo esempio del rap italiano
Parlare di Mike Lennon non è facile. Definirlo un progetto intrigante sarebbe riduttivo nei confronti della sua persona. Senza dubbio però mi sento di dire che Mike è un esemplare da proteggere, una blessing come dicono oltreoceano. ITASIAN è il terzo disco firmato da Mike Lennon, pubblicato il 25 febbraio sotto Carosello Records. Viene rilasciato…