Siamo d’accordo sul fatto che sul podio non siamo d’accordo
C'è chi dice "Giorgia" e chi ribatte "dai ma Olly?", "per me Bresh"; qualcuno fedele alla linea sta con Brunori Sas e qualcuno si commuove per Cristicchi; c'è chi "ma anche Achille Lauro eh" e chi fa un plauso a Lucio Corsi: insomma, siamo d'accordo sul fatto che sul podio non siamo così tanto d'accordo.
Marcella Bella più che mai, anzi bellissima
In occasione del Festival di Sanremo 2025 abbiamo avuto l'occasione di intervistare Marcella Bella: Un'artista che non ha mai inseguito le mode...
Perché sulla trap non abbiamo capito niente
Tralasciando la vacuità di un personaggio come Tony Effe, le polemiche che l'hanno coinvolto mostrano come le istituzioni abbiamo un problema con la trap.
La verità è che Sanremo Giovani non offre alcuna possibilità agli emergenti
Tra i punti di rottura con il quadriennio Amadeus, Carlo Conti ha deciso di reinstaurare la gara di Sanremo Giovani, in parallelo rispetto a quella dei Big all’Ariston. Una scelta che per definizione obbliga a fare i conti con quesiti esistenziali quali “perché Sarah Toscano è tra i Big, mentre *inserisci nome qualunque* è in…
Afterhours, i 25 anni di “Non è per Sempre”
Per raccontare un pezzetto della storia degli Afterhours bisogna andare nelle viscere dell’underground musicale italiano, quando si chiamava così e non ancora “indie”. Al centro di questo breve viaggio nella band di Manuel Agnelli andiamo a riscoprire il loro sesto disco, Non è per sempre, l’album che in questi giorni compie 25 anni. Dopo i…
Un altro capitolo nel romanzo di formazione di chi sta nella SAD
Il secondo album in studio della SAD – esatto, della SAD, e non dei La SAD, non scriveremmo mica dei La Rappresentante Di Lista, per dire – si intitola ODIO LA SAD, ed è un concept album sulla ribellione. Il disco è stato trainato dai due singoli rilasciati in precedenza, entrambi in featuring. SUMMERSAD 4,…
10 anni da “Manuale Distruzione”: il percorso poliedrico di Levante
10 anni dopo, Levante annuncia un'edizione inedita di Manuale distruzione con la partecipazione di tanti amici del mondo della musica.
Il Festival di Sanremo e le donne: 74 anni di disuguaglianze
Il festival di Sanremo e l'universo femminile non sembrano sempre andare molto d'accordo: riusciranno quest'anno le donne ad assicurarsi un posto sul podio?
Se il Festival di Sanremo fosse MasterChef e fossimo noi a decretare il podio
6 febbraio 2024, ora di cena. Ci si prepara ad un banchetto di almeno 30 portate, contorni esclusi. Nel menù una postilla ci ha spoilerato il podio finale.
10 e più risposte a domande frequenti sul Festival di Sanremo
Abbiamo provato a rispondere ad alcune delle domande più frequenti sul Festival di Sanremo che ogni anno attanagliano gli utenti del web