Galoni racconta il suo terzo album: “Incontinenti alla deriva”
Emanuele Galoni, classe 1981, vive in provincia di Latina ma è da sempre attivo a Roma. Cantautore di matrice folk, guarda alla tradizione italiana e alle sonorità moderne del nord-europa. Incontinenti alla deriva è il terzo disco di Galoni e tira le somme, riflette sulle anomalie del periodo storico attuale e sulla omologazione del tempo.…
Chiara Monaldi: quanto è difficile proiettarsi nel futuro?
Chiara Monaldi è nata a Roma 27 anni fa e ha sempre vissuto nella sua città natale, prima a Garbatella e ora a Tor Pignattara. Specializzanda in psicologia, insegna canto e scrive delle sue emozioni. Nel 2016 ha pubblicato il suo EP di debutto, Una settimana difficile: un’opera prima alle prese con i vent’anni, il…
Maru: un viaggio introspettivo tra Bologna e Siracusa
“Zero glitter” è il nuovo lavoro discografico di Maru, cantautrice siciliana d’origine e bolognese d’adozione. Il filo conduttore delle tracce che compongono il disco è la volontà di accettarsi, basta togliersi un po’ di polverosi strati di inutili fronzoli , maschere e lustrini e mostrarsi semplicemente per quello che si è. Maru ha iniziato a…
Fadi, un talento che arriva dalla riviera romagnola
Thomas O. Fadimiluyi in arte FADI, Italo-Nigeriano della riviera romagnola. La sua timbrica vocale è profonda, il colore inconfondibile. Non ha paura a misurarsi con la canzone all’italiana, con il cantautorato migliore che l’italia abbia prodotto nei decenni passati e nei duemila, conservando un gusto tutto anni ‘90 verso alcune sonorità elettriche, nel suono senza…
“Ma ci lavorerò, su questo spigolo” – intervista a Liede
Un acronimo e due lenti, macro e microscopica. A due anni dal primo album Stare bravi, il 9 novembre è uscito Lasciami provare così, brano che anticipa il secondo lavoro del giovane cantautore torinese Francesco Roccati, in arte Liede, da poco entrato a far parte della INRI family. Liede è un nome con cui è…
Mirkoeilcane: la bellezza di essere un cantautore
Ho incontrato Mirkoeilcane prima del live al Bravo Caffè di Bologna. Da Maggio va avanti questo tour che l’ha visto protagonista in diverse città di Italia e che definirei un tour molto “intimo”. Mirko ci tiene molto ad instaurare con il pubblico un rapporto confidenziale, come se fosse una festa tra amici. Sul palco sa…
Tananai: confusione, frastuono, schiamazzo
TANANAI [ta-na-nài] n. m. invar. Gran confusione, frastuono, schiamazzo. Tananai è Alberto Cotta Ramusino, nato a Milano l’8 maggio del 1995. Forse avevate già sentito parlare di lui: si è affermato come producer qualche anno fa, grazie ad un disco di matrice elettronica (“To Discover And Forget”) uscito per Universal Music Italia, dietro l’identità di…
Diana: “Mi piace tradurre i miei sentimenti in musica”
La siciliana (d’adozione) Roberta Arena aka Diana alla sua prima prova da solista. Un album immaginifico composto da storie di vita vissuta raccontate con uno stile sognante ed etereo. Si parla di sentimenti in tutte le sue forme, la musica “spiega” più delle parole l’evoluzione dell’amore e il rapporto dell’uomo con la natura. “Diana nasce…
Le Formiche “Tanto Così”, verso il secondo album!
Le Formiche sono una band palermitana nata nel 2010, la loro musica fonde le sonorità del cantautorato rock italiano con testi e atmosfere che rimandano alle nuove tendenze indie. Dopo alcuni anni di lontananza dalla scena musica, lo scorso Ottobre hanno rotto il silenzio segnando un nuovo capitolo con il singolo “Tanto Cosi” che anticipa il loro…
I Costiera: “Scriviamo canzoni insieme da sempre”
I Costiera sono Francesco, Rocco e Alfonso, vengono dalla Campania e si affacciano sulla Costiera Amalfitana dove scrivono canzoni insieme praticamente da sempre. Il 30 maggio scorso è uscito “Shangai”, il loro primo singolo, con la produzione artistica di Andrea Suriani e prodotti dall’etichetta Futura Dischi. Il pezzo ha subito girato tra pubblico e addetti …