19 luglio 1944: le libere macerie di Cassio
Credere nei propri sogni. Declinarne ogni sfaccettatura, accettarne il percorso ad ostacoli. Crederci: con la testa nella polvere o nell’ammirazione del cielo. Raccontare un percorso dalle tante sfaccettature. È questo, in estrema sintesi, il testamento dietro 19 luglio 1944, album di Cassio. Artista trentenne di Livorno. 19 luglio 1944: Livorno è liberata. La popolazione si…
“Cani Sciolti”: Francesca Michielin fuori da uno schema prestabilito
Dopo tre anni dal suo ultimo lavoro, Francesca Michielin, cantante di origini venete, lancia un nuovo disco proprio il giorno successivo al suo compleanno. Il 24 febbraio ha compiuto 28 anni e ha pubblicato contestualmente un album contenente 12 inediti nel quale si è messa in gioco come autrice in modo più importante rispetto ai…
La paura va via da sé se i pensieri brillano: la nuova luce di Nada
Il 3 marzo Nada torna con un tour teatrale per presentare il suo ultimo album “La paura va via da sé se i pensieri brillano” per non lasciarci più nell’oscurità. Una figura in completo nero con un velo in pizzo fermato sulla testa ancheggia, tra marmi e colonne, sulle note di “Senza un perché” nella…
Note da flusso di coscienza nel nuovo EP di Marco Giudici
Spesso abbiamo la sensazione della vita come un continuo susseguirsi di periodiche ricorsività, quasi a comporre un eterno ritorno (per dirla con un certo tono). Provi a convincerti che non c’è nulla di così prestabilito, ma poi delle stupide cose di enorme importanza finiscono per riattivare quel tarlo sopito fra altri pensieri. Come nel caso…
Andiamo al concerto dei Gazebo Penguins, ti va?
Sarà che mi emozionano sempre e che al loro ultimo live è successo l’impossibile; sarà che mi ricordo le sirene riflettere su quell’ulivo o che ho in mente le loro canzoni cantate a cappella, sarà che quando partono le loro canzoni ci sentiamo sempre un po’ a casa, o che sono di parte, ma l’ultimo…
“Villa Tatum” di Tatum Rush: una dimora itinerante, metafisica e futuristica
Metaverso è una delle Hero words del 2022. Un calco semantico che sta ad indicare “qualcosa che va oltre l’universo” e che si preannuncia come un insieme di mondi virtuali e reali interconnessi, in cui i suoi abitanti possono svolgere moltissime delle attività quotidiane senza muoversi di casa. Spesso, il tutto è contornato dalla Musica…
In “Rave, Eclissi” c’è tutta la leggerezza riflessiva di Tananai
Il 25 novembre è uscito su tutte le piattaforme digitali e nei negozi fisici RAVE, ECLISSI (Capitol Records / Universal Music Italy), il primo album di inediti di Tananai, completamento e coronamento di un anno incredibile che lo ha reso uno dei protagonisti indiscussi dello scenario musicale contemporaneo in Italia. Una storia iniziata proprio un anno fa,…
“Un meraviglioso modo di salvarsi”: il workout emozionale dei Coma_Cose
“Coma_Cose, traccia uno, okay” Mi sono immersa dentro le atmosfere oniriche di questo disco mentre ero impegnata con i miei nuovi esercizi di fisioterapia per il ginocchio, felice al solo pensiero di poter riprendere ad allenare i miei muscoli dopo due mesi di fiacca e un’operazione al crociato. E mentre chiamavo a raccolta proprio quelle…
Fuck Pop: fare musica in modo nuovo, o almeno provarci
Nella musica si riconoscono due soggetti fondamentali: l’artista e l’ascoltatore. Un binomio che negli anni ’20 forse ha stufato. I primi ad accorgersene sono coloro che la musica la fanno, ma non si parla solo degli artisti. Di fatto cantanti e musicisti sarebbero pressoché nulla senza qualcuno che li inserisca nel mare magnum del mercato…
Emma Nolde, quanta vita
Il precedente disco di Emma Nolde era stato oggetto di una mia recensione fiume. Ancora non l’ho metabolizzato in assoluta sincerità: riesce a svelare una nuova sfumatura ogni qualvolta incontra i miei ascolti. È diventato un pasto prezioso, la barretta di cioccolato quando sei a dieta. Con queste premesse, ho accettato con entusiasmo ed ansia…