Gionata ci ha consigliato 10 videogames per superare il lockdown
Dall’inizio della quarantena abbiamo visto numerosi artisti del panorama italiano adoperarsi per mantenere il contatto con il pubblico attraverso live in diretta via Instagram o Facebook. Molte sono state le iniziative anche da parte di varie community, organizzazioni e locali per far fronte all’improvviso stop che la musica ha dovuto affrontare. Singolare è stata invece…
Il presente di Ghemon è “Scritto Nelle Stelle”
Quello che è scritto nelle stelle è destinato ad accadere. In un modo, o nell’altro. Mi piace interpretarla così la scelta portata avanti da Ghemon, in accordo con le etichette discografiche coinvolte (Carosello Records e Artist First), di pubblicare il suo sesto disco in coda di lockdown, dopo una prima data di release fissata per…
“È un mondo che si è chiuso in casa” – intervista ad Alioscia, Casino Royale
Ci sono frasi, ritornelli, intere canzoni che hanno il potere della chiaroveggenza o che, nonostante il tempo, restano sempre attuali. Questa volta per la nostra cartolina dal passato ho deciso di fare qualcosa di singolare (d’altronde cosa non lo è in questo periodo). Nessuna recensione, ma un’intervista, approfittando di 2 accadimenti recentissimi. Un anniversario (25…
Questa settimana abbiamo registrato quasi 100 uscite discografiche
Soltanto questa settimana abbiamo registrato quasi 100 uscite discografiche. Per l’esattezza, da lunedì 13 aprile a oggi domenica 19 aprile abbiamo contato 81 singoli (per ora) e 10 album/ep. Una domanda mi sorge spontanea: ma la musica non stava rallentando? Non si stava sempre più diffondendo l’idea di rinviare le uscite in autunno? A quanto…
Viaggio notturno nel pop crepuscolare di VV
Ha debuttato a novembre 2019 con “Moschino_01” ed è la new entry nonché unica voce femminile della famiglia di Maciste Dischi: si tratta di VV, cantautrice e produttrice musicale, che dalla sua cameretta ci trasporta con dolcezza in un pop stralunato e crepuscolare in cui prende vita il flusso libero dei suoi pensieri. (ps. per…
Filippo D’Erasmo racconta “Canzoni part time” track by track
Filippo D’Erasmo è il nome che Riccardo ha scelto per il suo progetto, il 2020 si apre per lui con la pubblicazione dell’Ep d’esordio che prende il titolo di Canzoni part time. Una fotografia dietro l’altra, l’immagine finale è quella di una vita comune divisa tra il lavoro, la musica, la propria relazione e quella…
Banana Republic, l’impresa eccezionale di Dalla e De Gregori
C’è una canzone del 2010 che si chiama “Non basta saper cantare”. E dice più o meno questo: “Su questo pezzo di strada / dove la notte è padrona / c’è sempre un orso che balla / e una scimmia che suona. Giorgio Verdelli, autore televisivo, inizia la puntata del programma Rai “Unici” con questi versi e con…
Francesca Michielin, “FEAT (Stato di natura)” è la perfetta fotografia dei nostri tempi
Quando parliamo di Francesca Michielin non possiamo che fare riferimento al suo incredibile eclettismo che, dagli esordi a X Factor fino ad oggi, le ha permesso di portare con nonchalance diversi vestiti, da quello pop a quello più rock, fatto di Red Hot Chili Peppers e Led Zeppelin, proveniente dalla sua adolescenza e dai suoi…
Momusso, come ho imparato a dire le parole che non avevo detto
“Inizia tutto con una mancanza: è quando ti senti incompleto o incapace di dimostrare quello che realmente provi, che riesci a reagire in maniera forte. E, a volte, a creare qualcosa di nuovo”. Ed è proprio così che è nato il Vocabolario Sentimentale, edito da Giunti Editore e da qualche settimana in libreria, di Martina…
#StayON – che musica sarà se non sarà la musica dal vivo?
#StayON è un vero e proprio movimento nato da live club e festival dell’intera penisola coordinato da KeepOn LIVE – Associazione di Categoria Live Club e festival italiani per donare agli ospedali e agli enti sanitari e mantenere il proprio ruolo di fondamenta del sistema musicale. L’iniziativa si concretizza in una staffetta di eventi in…