La paura va via da sé se i pensieri brillano: la nuova luce di Nada
Il 3 marzo Nada torna con un tour teatrale per presentare il suo ultimo album “La paura va via da sé se i pensieri brillano” per non lasciarci più nell’oscurità. Una figura in completo nero con un velo in pizzo fermato sulla testa ancheggia, tra marmi e colonne, sulle note di “Senza un perché” nella…
Andiamo al concerto dei Gazebo Penguins, ti va?
Sarà che mi emozionano sempre e che al loro ultimo live è successo l’impossibile; sarà che mi ricordo le sirene riflettere su quell’ulivo o che ho in mente le loro canzoni cantate a cappella, sarà che quando partono le loro canzoni ci sentiamo sempre un po’ a casa, o che sono di parte, ma l’ultimo…
Pinguini Tattici Nucleari, “Fake News: il nostro rito apotropaico per difenderci dalla finzione
Siamo stati alla conferenza stampa di presentazione del nuovo lavoro discografico di una delle band italiane del momento. Dopo il sold out a San Siro torna con un disco di inediti a parlare di unione e di cosa significa essere un gruppo musicale in un Paese come l’Italia che prova ogni giorno (o quasi) a…
Emma Nolde, quanta vita
Il precedente disco di Emma Nolde era stato oggetto di una mia recensione fiume. Ancora non l’ho metabolizzato in assoluta sincerità: riesce a svelare una nuova sfumatura ogni qualvolta incontra i miei ascolti. È diventato un pasto prezioso, la barretta di cioccolato quando sei a dieta. Con queste premesse, ho accettato con entusiasmo ed ansia…
Apice e i suoi fragili “Attimi di sole”
Attimi di Sole è la nuova fatica discografica di Apice. L’artista spezzino (ma in cui scorre sangue napoletano), dopo Beltempo (2019) [ne parlammo qui], compie una dantesca discesa metereologica negli inferi dell’animo umano. Il titolo del disco mostra, senza giri di parole, come gli ultimi tre anni siano stati un lungo inverno su cui adesso…
Caparezza in tour con “Exuvia”: un introverso con i fari addosso
Il 25 giugno a Treviso, Caparezza avvierà l’atteso tour e si sposterà per tutta Italia durante una lunga e intensa estate. Sarà l’unica occasione per ascoltare dal vivo “Exuvia“, l’ultimo album dell’artista pugliese certificato Platino [tra i 20 migliori dischi del 2021, secondo voi]. Protagonista dell’album, che è un viaggio nel concetto di paradosso e non solo, è…
“Cronaca nera e Musica leggera”: il disincanto dei Ministri
Cambiare tutto per non cambiare nulla. Era marzo 2020, a poche settimane dall’inizio del primo lockdown, la gente si affacciava cantando dai balconi, decorati con pittoreschi striscioni che ci tranquillizzavano: sarebbe andato tutto bene. Mi ero imbattuta in articoli di giornale che, cavalcando il filone ottimista, ci invitavano a guardare alla crisi sanitaria come un’occasione…
Madame è l’oggi, musicale e sociale di una generazione
A fine anni 2000 una band milanese cantava “Cosa resta, cosa rimane?”, domanda che puntualmente ogni anno a distanza di circa un mese ci si fa in merito al Festival di Sanremo, specie in una edizione così diversa per i ben noti motivi. L’aggravante (o la fortuna) è che di questi tempi tutto passa a…
A tu per Truppi – Intervista in occasione del SEI Festival
“Andiamo ad ascoltare un live di Giovanni Truppi?” Se non ve l’hanno mai chiesto, dovreste dire sì. Se invece vi è successo, sapete di che sto parlando. Nella splendida location del Castello Volante di Corigliano d’Otranto, in occasione del SEI Festival, ho avuto l’opportunità di ascoltare il live di Giovanni Truppi. La serata è stata…
Scarda, felici ma con moderazione
Scarda, al secolo Domenico Scardamiglio, ne ha fatta di strada dal 2014. Partito con la colonna sonora del film Smetto quando voglio, che gli ha fatto vincere un David di Donatello e una delle Targhe Tenco come opera prima nel 2015, ha pubblicato i dischi I piedi sul cruscotto e Tormentone. Un percorso fatto di…