I Neoprimitivi compongono suite spaziali per alieni di passaggio
Un’astronave aliena che si schianta sulla Terra. Orgia Mistero, l’album di debutto della band romana Neoprimitivi, si presenta più o meno così. Quattro tracce, di cui la prima - Sul Globo d’Argento - dalla durata di ben 21 minuti, nate dopo mesi di residency al Trenta Formiche di Roma. Esperienza durante la quale si sono scambiati ascolti, idee e persino gli strumenti.
Anna Carol, essere “Principianti” in un mondo che sa già tutto
Intervista ad Anna Carol, per l'uscita di "Principianti" il suo nuovo lavoro discografico
L’esordio di Ale tra urban, cantautorato e chiaroscuri blues
È da qualche giorno disponibile Come Fanno i Grandi, l’EP d’esordio di ALE, la giovanissima artista partenopea, per LaTarma Records. ALE si era già fatta conoscere con qualche singolo e delle partecipazioni ai talent. Quello di ALE è un disco e diretto e sincero, che racconta i sentimenti, i chiaroscuri, le speranze e le delusioni e le gioie del suo quotidiano, provando con la mente e con la penna ad andare anche oltre immaginando a volte di essere di fare “come fanno i grandi”.
In pochi raccontano la sofferenza come i Cara Calma
Il quarto disco dei Cara Calma si chiama "ITAMI", e raccoglie dieci pezzi che parlano, senza filtri, artifici o inutile retorica, di sofferenza. L'intervista.
Davide Shorty, dalle ceneri alla luce: nasce “Nuova Forma”
Tennessee Williams ha scritto: “Viviamo tutti in una casa che brucia, nessun vigile del fuoco da chiamare, nessuna via d’uscita. Solo la finestra del piano di sopra da cui guardare fuori, mentre il fuoco divora la casa, con noi intrappolati, chiusi dentro.” Per raccontarvi il nuovo progetto di Davide Shorty voglio partire da una delle…
I Maude (r)esistono “Ancora”!
Arpeggi di chitarra che annunciano ballad romantiche senza poi mantenere la promessa. "Ancora", il nuovo disco dei Maude - perché dire "primo" suona troppo strano nel caso di una rock band attiva da almeno una decina d'anni - può essere riassunto in questa semplice frase, che già suggerisce quali sonorità caratterizzano l'intero progetto. In breve, un cross-over meraviglioso fra i primi Negrita e gli ultimi Fask.
“Acqua Santa”, il contraltare degli individualismi e delle strade facili
Acqua santa, il nuovo disco di Francesco Di Bella, è arrivato alla fine di gennaio, anticipato da qualche singolo, tra cui Che ‘a fa?, una collaborazione con Alice del Thru Collected. Acqua santa è un album che parla di amore: non tanto dell’innamoramento, che alla fine è un atto quasi narcisistico, quanto delle fasi centrali dell’amore in una relazione duratura.
Brunori Sas e l’albero delle noci (ma anche la quercia, la palma e la vite)
"L'albero delle noci" è la canzone con cui Brunori Sas si presenta al 75esimo Festival di Sanremo, da esordiente. Lo abbiamo intervistato
Massimo Silverio: arrangiarsi con quello che si ha, tra la Carnia e l’Europa
La prima volta che ascoltai Massimo Silverio, ne rimasi folgorato. Poco dopo, scoprii di non essere stato l’unico. Capitò anche a Iggy Pop, che durante il suo programma radio Slow Sunday decise di trasmettere il brano Nijò. Massimo Silverio viene da Cercivento, un paese di poco più di seicento abitanti, nelle Alpi Carniche. E proprio…
“FEMINA” di Ginevra, un manifesto che dà voce a una collettività
FEMINA: così si intitola il nuovo album di Ginevra, disponibile dal 24 gennaio su tutte le piattaforme musicali. Un album che si discosta volutamente dall'ultimo lavoro più etereo e pop, Diamanti, uscito nel 2022. FEMINA è il manifesto che Ginevra consegna al mondo, presentandosi nella sua interezza: il sé, sé con gli altri, l'io della battaglia.