Category

Recensioni

Rencensiamo solo album o Ep perchè crediamo sia esaustivo parlare di lavori completi anzichè di singoli brani. Puntiamo sull’approfondimento.

Le nostre recensioni puntano a essere approfondimenti, a dare il nostro punto di vista sull’opera trattata. Cerchiamo di recensire inoltre solo quello che ci piace e che vi consiglieremmo di ascoltare.

thasup

thasup e i suoi caratteri “speciali” per scrivere la musica del nuovo secolo

Mentre mi appresto a scrivere questo articolo faccio una scoperta sconcertante per componente della mia mente più atavica: thasup, pseudonimo dietro al quale si nasconde Davide Matttei è un classe 2001. Cioè praticamente è nato nell’anno del crollo delle Torri Gemelle, e di quella famosa puntata della Melevisione ne ha solo sentito il racconto. Ciò…

primo vieri cervelli montel

Il “dovere” della sofferenza: l’esordio di Vieri Cervelli Montel

Vieri Cervelli Montel era finito nelle mie cuffiette ad inizio estate 2021 con una spiazzante cover di “Almeno tu nell’universo”. Spiazzante perché non era l’ennesima versione più o meno fedele di una delle tracce più sacre del repertorio italiano quanto piuttosto una rilettura iconoclasta. Glaciale e con sospiri sanguigni. Prendere una canzone come fosse un…

Whitemary

Attraverso l’estate con la “Radio” di Whitemary

Temperature alte, umidità e sudore: cose del genere le vivi durante l’estate, o immergendoti in un’esperienza di clubbing. Due contesti diversi, ma neanche troppo lontani, e nel caso di Biancamaria Scoccia le distanze si annullano grazie a un progetto discografico presentato in avvio di bella stagione ma pronto a segnare un’ascesa di certo destinata a…

plastica

Plastica: raggi UV e mutazioni sonore

Nell’ascoltare UV, fatica discografica di Plastica ed ennesima punta della lancia di Asian Fake, ho pensato per un attimo (divertito) al mio lavoro. Io gioco tutti i giorni con le radiazioni e ne conosco bene la paura intrinsecamente a loro associata. I raggi ultravioletti senza poter essere visti provocano benefici e danni imprevedibili. Ma questo…

storia breve frah quintale

L’estiva “Storia Breve” di Frah Quintale

Si può dire che aspettiamo a inizio estate un ep/disco di Frah Quintale come la canzone del cornetto Cinque Stelle. Dal 2020 Frah e il suo accento bresciano accompagnano la nostra estate scandita da birre troppo fredde e baci dati alle persone sbagliate. Quest’anno sarà un EP a suonare nella nostra radio in macchina. Si…

club topperia

Myss Keta ci dà il benvenuto nel suo “Club Topperia”

Lo scorso 27 maggio è uscito CLUB TOPPERIA, l’ultimo album di Myss Keta pubblicato da Universal. Myss Keta decide di farci entrare nel suo mondo, il Club Topperia, e lo fa spalancando ancor di più le porta rispetto a quanto fatto finora. Certo, Myss non è per tutti: donna e artista libera, scandalosa, stravagante e…

amore e rivoluzione eugenio in via di gioia

Eugenio in via di Gioia, un moto di amore e rivoluzione che ci ruota attorno

Con l’ultimo disco, gli Eugenio in via di Gioia ci mostrano come re-imparare a scrivere due parole ormai difficilissime da pronunciare: “Amore e rivoluzione”. Per ogni persona nata tra gli anni novanta e i primi del duemila, nell’adolescenza, una dichiarazione d’amore a caratteri cubitali su marciapiedi o muri era uno tra gli episodi più ricorrenti…

Bart Forever

La guerra di “Bart Forever” è finita, o forse non è mai iniziata

Vi siete mai soffermati un minuto a ragionare sulla figura del cantante? La letteratura sulla natura dell’artista ad oggi abbonda, ma c’è una cosa su cui tutti gli autori sono d’accordo, ovvero il carattere bidimensionale. In una sola persona si condensano due istanze: il mito della celebrità e la routine di una persona comune. Definire…

cari fottutissimi amici zen circus

The Zen Circus e i loro “Cari Fottutissimi Amici”: un dialogo tra passato e presente

Se scrivere di musica, di per sé, è meraviglioso, parlare della musica e degli artisti che si amano è ancora più bello, ma anche più difficile. Nei giorni che hanno seguito il primo ascolto di Cari Fottutissimi Amici, il dodicesimo album in studio degli Zen Circus, – uscito lo scorso 27 maggio per Capitol/Universal –…

Guardare Napoli dal “Bar Mediterraneo” dei Nu Genea

Uno dei ritorni più attesi nel panorama musicale italiano (e non solo) è stato senza dubbio quello dei Nu Genea. Il duo napoletano, a distanza di quattro anni da Nuova Napoli, torna sulla scena con il nuovo album, Bar Mediterraneo, uscito lo scorso 13 maggio per Carosello Records. Mantenere alti gli standard delle precedenti produzioni…