“La voce del padrone”: Franco Battiato e l’arte di propagare il proprio suono nel mondo
“Mancavano 4000 copie al milione e, sai, le comprò tutte lui” Inizia così il viaggio del nuovo documentario La voce del padrone, uscito nelle sale lunedì scorso e in programmazione fino al 4 dicembre. Esattamente una settimana di tempo per riscoprire Franco Battiato attraverso la sua, di voce, ma anche quella degli altri, siano essi…
In “Rave, Eclissi” c’è tutta la leggerezza riflessiva di Tananai
Il 25 novembre è uscito su tutte le piattaforme digitali e nei negozi fisici RAVE, ECLISSI (Capitol Records / Universal Music Italy), il primo album di inediti di Tananai, completamento e coronamento di un anno incredibile che lo ha reso uno dei protagonisti indiscussi dello scenario musicale contemporaneo in Italia. Una storia iniziata proprio un anno fa,…
Le uscite discografiche dell’ultima settimana di novembre 2022
Hei, carissim* appassionat*! Ben ritrovat* a questo nuovo appuntamento con la nostra Weekly, la rubrica che imbandisce il buffet di tutte le uscite discografiche italiane degli ultimi sette giorni. L’ultima settimana di novembre 2022 si conclude con circa 50 dischi pubblicati e un centinaio di singoli: come al solito, no? In mezzo a tutta questa folla,…
Guida all’ascolto di “Illusion” di Edda
Arrivare al sesto album è un bel traguardo, se poi a raggiungere questo traguardo è un certo Edda (al secolo Stefano Rampoldi), allora si può inserire tra gli avvenimenti musicali più degni di nota dei nostri giorni. “Illusion” racchiude undici brani e nasce dal sodalizio artistico con Gianni Maroccolo (Litfiba, CCCP, CSI, PGR, Marlene Kuntz, Deproducers),…
Le uscite discografiche della penultima settimana di novembre 2022
Quasi 50 dischi usciti solo in questa penultima settimana di novembre 2022. Aveva detto che non avrebbe più cantato ma è tornato con un nuovo disco di inediti Francesco Guccini; è anche tornata Mina cantando i Beatles. Nell’ambito della rap zone è tornato Ernia; in quello della indie zone invece Gazzelle, gli Eugenia Post Meridiem,…
Fuck Pop: fare musica in modo nuovo, o almeno provarci
Nella musica si riconoscono due soggetti fondamentali: l’artista e l’ascoltatore. Un binomio che negli anni ’20 forse ha stufato. I primi ad accorgersene sono coloro che la musica la fanno, ma non si parla solo degli artisti. Di fatto cantanti e musicisti sarebbero pressoché nulla senza qualcuno che li inserisca nel mare magnum del mercato…
Emma Nolde, quanta vita
Il precedente disco di Emma Nolde era stato oggetto di una mia recensione fiume. Ancora non l’ho metabolizzato in assoluta sincerità: riesce a svelare una nuova sfumatura ogni qualvolta incontra i miei ascolti. È diventato un pasto prezioso, la barretta di cioccolato quando sei a dieta. Con queste premesse, ho accettato con entusiasmo ed ansia…
Le uscite discografiche della penultima settimana di ottobre 2022
30 dischi, oltre 100 singoli: è questo il saldo della penultima settimana di ottobre 2022. Buon fine settimana e ben ritrovat*: questa è Weekly, la nostra rubrica che tiene il conto delle pubblicazioni sul mercato musicale italiano ogni sette giorni. Una settimana in cui sono tornati i Gazebo Penguins con il singolo “Nubifragio”, che anticipa…
Ginevra, i suoi Diamanti tra Torino e le stelle
Lo pensavamo già dai primi singoli e adesso il suo nuovo album, Diamanti, non può che confermare che Ginevra è tra le artiste più originali e talentuose del panorama nazionale. Cantautrice e musicista, negli anni ha lavorato anche come autrice per altri artisti e non c’è da meravigliarsi, perché i suoi testi hanno la capacità…
Le uscite discografiche dell’ultima settimana di settembre 2022
Si è conclusa una settimana davvero ricca di uscite discografiche: dal primo disco da solista di Manuel Agnelli, al ritorno di thasup fino al secondo atteso disco di Emma Nolde. Questa è Weekly, la rubrica settimanale delle Rane che ti fa tenere facilmente il conto delle uscite discografiche italiane. Come ogni fine settimana anche questa ultima…