Ribaltavapori – Interno 26 [Anteprima Clip]
Oggi vi presentiamo in anteprima il video del singolo Interno 26 del cantautore Ribaltavapori. Si tratta del secondo singolo estratto dall’EP di esordio EST-NORD-EST, uscito lo scorso 16 febbraio. È una chitarra elettrica dal groove funky a caratterizzare l’intero brano. Interno 26 ci catapulta con scanzonata leggerezza nel cortile interno di un palazzo. Il cantautore descrive semplicemente ciò che vede e fa di queste…
Fusaro in 9 tracce restituisce l’umanità di cui abbiamo tutti bisogno
Quando ho ascoltato per la prima volta Fusaro, sono rimasta subito colpita dalla sua delicatezza. Un cantautore d’altri tempi, introverso e di poche parole. Non rincorre le logiche del mercato ma viene trasmesso anche su Radio Deejay. Questo ha destato in me grande curiosità e quando è uscito il suo album d’esordio Di quel che…
Flavio Giurato, storia di un cantautore “di nicchia”
«Nell’etichetta dell’acqua minerale c’è tutta la nostra vita»[1]. Questa frase riassume la genialità e l’estro artistico di Flavio Giurato, cantautore romano, classe 1949. Riscosse un buon successo a cavallo degli anni Ottanta con un terzetto di album divenuti nel tempo iconici, riconosciuti sia dal pubblico che dalla critica: Per futili motivi (Ricordi, 1978), Il tuffatore…
Forte: “Amore doni, amore vuoi”: romantico, malinconico, bucolico
Forte è la mia personale rivelazione del 2020, è la somma di tutti i cantautori che negli anni ho ascoltato, quelli malinconici, che restano in disparte, che non inseguono logiche di mercato e numeri sulle playlist, ma fanno il loro e lo fanno pure bene. “Amore doni, amore vuoi”, è il titolo del suo album…
Cortese – Febbre [Anteprima Clip]
Oggi vi presentiamo in anteprima il video di Febbre, nuovo singolo del cantautore salentino Cortese. Il suo non è un nome sconosciuto al grande pubblico, infatti nel 2008 ha vinto la prima edizione italiana di X Factor con la vocal band Aram Quartet. Ha all’attivo significative esperienze artistiche all’estero. In Sudamerica è stato protagonista di noti…
Aiello: troppo pop, troppo street e troppo meridionale
Cosentino, classe ’85, Aiello, che poi è il suo cognome, negli ultimi due anni è apparso almeno una volta nelle nostre playlist Spotify. Aiello ci ha cantato un amore che aveva il sapore di arsenico, ci ha portati a bere tequila, sale e limone e ci ha fatto capire come qualsiasi canzone alla radio, potesse…
“Mediterraneo”, l’EP d’esordio di Vespro è un viaggio attraverso la nostra penisola
L’EP d’esordio è il biglietto da visita che ti presenta al pubblico, la prima vera consacrazione di un artista. Mediterraneo è il titolo che Vespro ha scelto per il suo esordio: cinque brani prodotti da OMAKE e dallo stesso Vespro, già anticipati dai singoli Agave e Quando non ci sono. La voce particolarissima di Vespro è lo strumento…
Alessandro Ragazzo e il suo viaggio tra i “ricordi?”
Un punto interrogativo, un punto di ritrovo, un (nuovo) punto d’inizio: “Ricordi?”, il nuovo EP di Alessandro Ragazzo potrebbe essere descritto così. Rielaborare i ricordi è un processo naturale, inevitabile, catartico. Raccontare degli avvenimenti attraverso il filtro della memoria e risultare malinconici nella propria autenticità è una sfida. Una sfida che il cantautore Alessandro Ragazzo…
Rènico e il bisogno di tornare a stupirsi davanti alle cose
Il tempo può essere classificabile come una delle più grandi invenzioni dell’uomo. Una convenzione che può essere definita sia in modo positivo, perché scandisce l’esistenza e dona ordine, ma anche in modo estremamente negativo perché mette fretta, fa fare le cose male, soprattutto in una società complessa quale è questa post-moderna, genera caos. Il tentativo è…
Calabi fa una pozione magica e ci riporta sui banchi di scuola
Viaggio post maturità è il titolo del debut album di Calabi, il cantautore scienziato che ha impressionato gli ascoltatori con la sua delicatezza e gli arrangiamenti essenziali ed avvolgenti. Il cantautore bergamasco prende in prestito il suo nome da Eugenio Calabi, matematico italiano che più di ogni altro ha ispirato la vita parallela, quella che…