Poplar 2020: via le nuvole coi Post Nebbia
A Trento, mercoledì scorso, le condizioni meteorologiche non promettevano nulla di buono. Nuvole scure si sono addensate all’orizzonte per tutto il giorno, salvo andarsene proprio quando la seconda serata del Poplar stava per iniziare. Poplar è ormai da anni un punto di riferimento per chi vuole trovare e provare, anche nello sperduto Trentino, le emozioni di…
Sommersi da una valanga di uscite discografiche
Gentili lettori, questa è una richiesta d’aiuto. Siamo stati letteralmente sommersi da una valanga di uscite discografiche. Ascoltarle tutte è letteralmente impossibile. Non esageriamo quando diciamo “valanga”: soltanto i singoli registrati e raccolti, usciti da lunedì in poi, sono 118. Si devono poi aggiungere a questi i 18 album ed Ep, per un totale di…
C’era una volta Lucio Corsi…
C’era una volta Lucio Corsi, con il suo cappello blu dalle lunghe piume nere e con le sue zeppe argentate ai piedi. E poi c’erano le note della sua chitarra e della sua armonica spinte lontano lontano, fino a diffondersi tra le fronde degli alberi trascinate da un vento tiepido e gentile. C’era una volta…
“?” è l’EP di debutto di cecilia, un’artista che non ha paura di farsi domande
Ho sempre pensato alla malinconia come un abbraccio che ti travolge, non ti lascia scampo e domina ogni pensiero. Col tempo, però, le emozioni cambiano e con loro il nostro modo di descriverle. Ecco che la malinconia non mi travolge, ma mi avvolge: mi accompagna, mi trasporta. Questa volta, lo fa grazie a un EP…
La rivincita del cattivo: “Fernando Alonso” secondo Masamasa
La domenica vedevamo la corsa di Formula 1 in famiglia e Fernando Alonso era quello cattivo, quello che batteva la macchina rossa. Tutti si arrabbiavano ma io non potevo che provare fascino per lui. Le parole sono di Masamasa, ed esplicano (almeno parzialmente) perché ha deciso di intitolare il suo disco d’esordio ad un campione…
“Un Sabato italiano” di Sergio Caputo: disco memorabile, decisamente alcolico
È il 1983. Il mondo è in gran fermento. L’Italia sembra essere quasi del tutto uscita dagli anni di piombo. Craxi diventa Presidente del Consiglio, a Roma si conclude il processo Moro. Nel frattempo, Bjorn Borg si ritira dal tennis, Charles Dauguet scatta la prima foto del Virus HIV. A Napoli vengono arrestate più di…
Questa domenica il nostro bollettino registra oltre 100 uscite discografiche
Ben ritrovati a questo nuovo appuntamento con il nostro Weekly, il bollettino settimanale che vi tiene aggiornati sulle nuove uscite discografiche in Italia. Questa domenica siamo di fronte a più di 100 uscite tra singoli, album ed Ep. Tra grandi ritorni e collaborazioni inedite prima d’ora, andiamo a vedere un po’ di che si tratta.…
“Nota Vocale” de Le Cose Importanti, un viaggio tra introspezione e distanze
Durante la Guerra Fredda, nella corsa per la conquista spaziale, i gruppi di scienziati delle due Superpotenze mondiali iniziarono la pratica del mandare oggetti prettamente legati alle manifestazioni umane nello spazio. La registrazione del suono del bacio di una madre al suo bambino, un pupazzo di Toy Story, una pallina da golf, girano tutti in…
Mettersi a nudo con un diario sonoro: la visione trasversale di Marta Tenaglia
L’innovazione passa anche attraverso la lucida capacità di analisi, il coraggio di (ri)pensare elementi noti per plasmare un nuovo modo d’utilizzo. Marta Tenaglia ha concepito una visione trasversale di parole e musica, creando il progetto Prospettiva. Sviluppato durante il lockdown e concretizzato a ridosso dell’estate, questo concept ha messo a nudo tante fragilità condivise da…
I Segreti suonano “Lei e noi” sulla riva di un fiume [Anteprima Clip]
Quello che vi presentiamo oggi è un contenuto molto particolare. Si tratta del video di una live session registrata presso un fiume: i Segreti suonano il loro ultimo singolo “Lei e noi” completamente immersi nella quiete della natura. Un po’ come a voler ritrovare sé stessi, consapevoli di aver intrapreso un nuovo percorso, più maturo…