La magica storia del “bis”: perché i cantanti escono e poi ritornano?
Siamo abituati a questo momento. Lo diamo per scontato. Eppure, la storia del bis — o “encore”, come dicono gli anglofoni che paradossalmente utilizzano una parola francese — è lunga, tortuosa e piena di deviazioni, scandali e rivoluzioni. È una storia di palchi e sudore, di aristocratici salotti viennesi e stadi urlanti.
Attenzione! Vi dobbiamo parlare del Soft Boys Club
Nel lontano giugno 2024, sotto l’ala protettiva di Futura Dischi, una band milanese pubblicava il suo primo album: Prendersi cura. Si trattava del Soft Boys Club che incideva nove tracce, per un totale di 30 minuti tondi tondi di ascolto, frutto della raccolta dei vari singoli pubblicati nei due anni precedenti e di brani inediti.…
L’opera rock del Teatro degli Orrori
Ripercorriamo la storia del Teatro degli Orrori, della potenza con cui irruppero sulla scena underground italiana, dagli esordi al ritorno atteso nel 2025
I Festival italiani dell’estate 2024, regione per regione
Nonostante le crescenti difficoltà che attanagliano il settore della musica live, i Festival italiani dell’estate 2024 saranno numerosi: che siano festival da una o due serate, oppure rassegne con programmazioni lunghe da giugno a settembre, questa stagione si preannuncia ricca di eventi. Ahinoi, scegliere dove andare non sarà facile, considerando il generale aumento dei costi dei biglietti…
Andiamo al concerto dei Gazebo Penguins, ti va?
Sarà che mi emozionano sempre e che al loro ultimo live è successo l’impossibile; sarà che mi ricordo le sirene riflettere su quell’ulivo o che ho in mente le loro canzoni cantate a cappella, sarà che quando partono le loro canzoni ci sentiamo sempre un po’ a casa, o che sono di parte, ma l’ultimo…
OFF: la fanzine sul silenzio dei live club chiusi
OFF è un’opera interattiva attraverso cui Valentina Cipriani, fotografa musicale, vuole avviare un dialogo con tutti noi. Protagonisti del progetto sono i club, ritratti nella loro amareggiante nudità e nel loro impotente vuoto. Attraverso la fotografia, Valentina cammina sul silenzio di questi luoghi abbandonati dal governo e dalle istituzioni. Inermi e come modelli inconsapevoli, si offrono nudi…
Un report ai tempi dei live in streaming: Angelica suona “Storie di un appuntamento”
Quando ripenso al mio ultimo concerto sembrano passati anni luce. Al solo pensiero che ero lì, in mezzo a tante persone senza mascherina e ammassati, mi sale “un’ansia teribile” (cit.) mischiata a un’infrenabile nostalgia. Per gli amanti delle birre semifredde, degli odori discutibili e del pogo, questi momenti mancano come l’ossigeno. Non sto qui a…
Daniele L. Bianchi, il fotografo romano che racconta storie dal Backstage
Sei tra un via vai di persone. Ogni tanto si percepisce qualche colpo di gran cassa, qualche chitarra scordata e un po’ di tensione. I musicisti sono elettrizzati, forse un po’ scontrosi, ma comunque energici per una nuova performance. No, non stai sognando. Ti trovi nel backstage di un concerto. Proprio del tuo artista preferito.…
Jamila: “Scrivo per indagare su me stessa” – live in ferramenta, MMW2020
Jamila Kasraoui è una giovanissima artista classe 2001 che vive nella periferia di Firenze, a Scandicci. Nonostante la giovane età scrive e racconta di amore e di piccole cose con una maturità ed un’autenticità che non è facile ritrovare neanche in chi è ben più adulto. Da poco Jamila è entrata a far parte della…
Vasco Brondi si interroga sull’illusione del presente, la forza del passato e l’incertezza del futuro
Andare ad un concerto di Vasco Brondi somiglia ad un ritiro spirituale, di quelli dove ti ritrovi e non sai nemmeno bene il perché ma sai che una forza mistica ti ha condotto fin lì. L’aria era rarefatta, il tempo quasi immobile, se poi aggiungiamo che aveva appena smesso di piovere, ecco che il miracolo…