5 Momenti decisamente cringe della storia del Festival di Sanremo
Da Peter Gabriel che si lancia rovinosamente con un liana verso il parterre nel 1983, a Rocco Papaleo che cerca di sfidare impropriamente, munito di canottiera, Martin Solveig, che offeso se ne va dal palco. Sanremo in 71 edizioni ha regalato momenti di inestimabile imbarazzo, episodi che rimangono impressi negli anni. Ogni festival presenta almeno…
La notte prima di Sanremo, qualcuno bussa alla porta di Amadeus…
Era una notte gelida. Il vento ululava passando velocemente tra le strade della città semivuota. Il mare mosso sembrava presagire l’avvenire funesto che si sarebbe abbattuto su quelle sponde. Amadeus passeggiava frettolosamente nella sua stanza: avanti e indietro, aveva percorso chilometri a piedi nudi sul parquet. Nonostante fosse il secondo anno consecutivo che passava in…
9 meteore + bonus passate dall’universo Sanremese
Anche quest’anno è arrivata la kermesse Sanremese, tra pronostici e scommesse sul possibile vincitore, una delle domande più frequenti è: “Ma che fine ha fatto quello che ha vinto il Festival, nel 1900 a. C.? Coso lì, quello che ha fatto quella canzone lì, dai lo sai!”. Alcuni sono rimasti nei nostri cuori anche se,…
Nada, da Sanremo 1969 ad oggi: una tristezza che si taglia nell’aria
Da Sanremo 1969 ad oggi: Nada Malanima, che a soli quindici anni ha debuttato sul più famoso palco italiano, tornerà al Festival domani duettando con Motta. Il 18 gennaio 2019, intanto, ha rilasciato il suo nuovo album “É un momento difficile, tesoro” per Woodworm. L’album si apre con il brano che dà il titolo al…
Federico Mecozzi: giovanissimo direttore d’orchestra al Festival di Sanremo
Federico Mecozzi nasce a Rimini nel 1992. Fin da piccolo capisce che la musica è la sua strada e che il violino sarà il suo migliore amico per sempre. Polistrumentista, a partire dal 2009 collabora stabilmente con il celebre compositore e pianista Ludovico Einaudi, che affianca tuttora dal vivo in lunghe tournée nei più prestigiosi…
Ed è quasi come essere a Sanremo
C’era una volta, per la prima volta, nel lontano 1951, il Festival di Sanremo. Un festival dove tre interpreti si dividevano una ventina di brani. Un festival in cui si aspettava la canzone vincitrice, e non il volto del vincitore, tanto che il premio consisteva nell’inserimento del brano trionfatore nel repertorio dell’orchestra RAI. Un premio,…
Quanto “indie” c’è a Sanremo Giovani quest’anno? [2018]
Dopo la partecipazione dell’anno scorso dello Stato Sociale, si è scatenato il dibattito su Sanremo indie, insomma su quanto l’indie fosse arrivato sul palco dell’Ariston. Ora ci sarebbe da riaprire una grande parentesi tra cosa è indie e cosa non lo è. Fatto sta che Sanremo negli ultimi anni ha spesso avuto tra i big…