Perchè amiamo il disagio mercificato: da Zerocalcare all’Indie Pop italiano
Tanto si è parlato di “Strappare lungo i bordi“, la miniserie netflixiana di Michele Rech, aka Zerocalcare, che ha conquistato l’Italia. Tanti gli aneddoti dell’Armadillo e di Zero salvati tra le note dei nostri telefoni, così come tanti sono gli apprezzamenti. Poi le critiche al gergo romano – come se un prodotto visivo in dialetto improvvisamente…
Il cast del Festival di Sanremo e le uscite della prima settimana di dicembre 2021
Ieri c’è stato l’annuncio dei 22 nomi che costituiranno il cast del Festival di Sanremo 2022, in una settimana in cui sulla scena italiana sono tornati grandi nomi come Cesare Cremonini e Manuel Agnelli con dei singoli; ma sono usciti anche i dischi di Coez, Giorgio Poi e Cristina Donà. Insomma, buona domenica e ben…
Tutte le stanze del Mystic Motel di Laila Al Habash
A distanza di qualche mese dal suo Ep Moquette, Laila Al Habash torna sulla scena con Mystic Motel, il suo primo disco. L’album, pubblicato da Undamento, è una sorta di viaggio nella mente dell’artista italo-palestinese, dove le dodici tracce che compongono questo lavoro corrispondono a dodici stanze in cui l’ascoltatore entra e si immerge in…
“BEAT COIN” è la moneta sonante di DJ Gengis
Anni di militanza attorno alla doppia H per DJ Gengis, che dopo la sua ascesa fra i nomi di punta del turntablism italiano si mette in gioco firmando un album di inediti. Il nome dell’elaborato complessivo, ufficialmente rilasciato ad inizio settembre, è “BEAT COIN”; tra il 2020 e l’anno in corso è stato parzialmente disvelato…
Il Decreto Capienze, X Factor e tutte le uscite della settimana
Buona domenica e ben ritrovatə, questa è Weekly, la rubrica settimanale che vi tiene aggiornatə sulle uscite discografiche italiane degli ultimi sette giorni. Quest’ultima oltre a essere stata una settimana molto ricca di uscite soprattutto di progetti emergenti, è stata anche quella in cui si è incominciato, con il Decreto Capienze, a muovere qualcosa per…
Tropico, nel primo album la musica e il rumore del mare vanno di pari passo
Se il suono della musica e il rumore del mare si fondono e diventano tutt’uno, non può che risultare armonia. Il greco Euripide, nei propri scritti, sosteneva che il mare fosse un mezzo di talassoterapia per il benessere dell’anima. Seguendo la sua linea, c’è chi sostiene di sentirsi a casa in ogni mare, tant’è che…
Elodie, la Consoli, Tropico, Giorgio Poi e tutta la nuova musica di questa settimana
Buona domenica e ben ritrovatə: questa è Weekly, la nostra rubrica settimanale sulle uscite discografiche italiane. Ma ormai dovreste saperlo già. Quello che non sapete è che anche questa domenica siamo di fronte a un bel gruzzoletto di nuova musica. Come ormai avete capito, nei giorni scorsi abbiamo segnalato i singoli pubblicati durante la settimana:…
“Insieme” di Ceri: l’esigenza di capire il significato di unione
Ci sono diverse fasi della vita. Momenti in cui siamo spensierati e altri in cui siamo preoccupati. Momenti in cui vogliamo vivere nella fortezza della solitudine e altri in cui ci accolliamo ad ogni individuo che respira. Pandemia a parte, oggi tendiamo a isolarci. Ci creiamo una nostra bolla e viviamo delle nostre convinzioni, quando,…
Dola, “Cultura Mixtape”: il mio “secondo album” senza l’ansia da prestazione
Dola è fra gli artisti più imprevedibili della scena, un concentrato di cultura street e Do It Yourself, unito a decine di altre reference: dall’hip-hop al punk, dallo skate al lo-fi. Mina vagante di casa Undamento, nell’ultimo anno si è imposto tra i nomi più obliqui e interessanti grazie a sonorità in bilico fra pop…
Max Collini è stato indie prima di voi
Dire Max Collini significa immediatamente pensare ad un’improvvisa e spontanea playlist mentale che spazia da Sensibile a Elena e i Nirvana, da Babbo Natale a Kappler con la consapevolezza di potersi perdere in delle storie che sono un viaggio necessario per chi, crescendo, non si accontenta delle favole. La sua dizione e il suo ritmo narrativo inconfondibili, lo…