“La voce del padrone”: Franco Battiato e l’arte di propagare il proprio suono nel mondo
“Mancavano 4000 copie al milione e, sai, le comprò tutte lui” Inizia così il viaggio del nuovo documentario La voce del padrone, uscito nelle sale lunedì scorso e in programmazione fino al 4 dicembre. Esattamente una settimana di tempo per riscoprire Franco Battiato attraverso la sua, di voce, ma anche quella degli altri, siano essi…
Fra la pianura e la metropoli, il fiume e il grattacielo: Bais, “Diviso due”
Uscito lo scorso 13 maggio per Sugar Music, “Diviso Due“, il nuovo disco di Bais – reduce da Sanremo Giovani – è la prima parte di una confessione intima e ritmata di cui Luca Zambelli si fa voce e portavoce. Un album che sfugge dalla norma razionale dei processi di giudizio per assestarsi su riflessioni…
“Accade”, ovvero un approccio all’immaginario di Francesco Bianconi
Il 28 gennaio 2022 viene pubblicato il secondo album solista di Francesco Bianconi, Accade. Il disco si affacciava a sorpresa nel panorama discografico italiano che nei giorni a seguire avrebbe subito l’inevitabile invasione delle canzoni del festival di Sanremo. Nonostante l’iniziativa non abbia certo riscosso un’enorme attenzione mediatica, infatti, Accade di Bianconi rientra tra i…
La Carmen Consoli di “Volevo fare la Rockstar”, tra sogno e memoria
Frequentavo le elementari quando mi insegnarono per la prima volta a raffigurare con una linea del tempo le varie fasi storiche. Il susseguirsi degli eventi, in ordine cronologico, veniva rappresentato da una retta orizzontale, divisa in piccoli segmenti distinti tra loro per nome e contenuti. La rappresentazione della storia in forma lineare è finita poi…
“Come Minimo” vi tocca dare un ascolto a Giuse The Lizia
Il nostro vocabolario è ricchissimo di parole che hanno spesso più accezioni, a volte anche distanti tra loro, che propendono per una connotazione positiva o negativa a seconda che si ragioni in modo predisposto o, ahimè, non troppo proattivo. La parola “minimo“, per esempio, ha come connotato principale quello di “piccola cosa”, “ciò che è…
“Come un cammello in una grondaia” di Franco Battiato, trent’anni dopo
È almeno dal 1991, anno di uscita di “Come un cammello in una grondaia”, che mia madre mi ripete che nella vita ha amato (e ama) profondamente due cose: me e Franco Battiato. Battiato non Battiato. La “fotosintesi” tra ascoltatore e artista, secondo la mia esperienza profana, avviene gradualmente, con pazienza e vivendo la vita…
Ecco a voi Giuni Russo, la voce più bella di tutte!
Percorrendo la storia della canzone italiana, risulta difficile trovare una più voce bella e particolare di quella di Giuni Russo. Lo spunto per questo articolo me lo ha fornito Bianca Pitzorno, scrittrice, sua amica e autrice di una bellissima biografia: Giuni Russo da Un’estate al mare al Carmelo (Bompiani, 2009). Si tratta di una lettura…
“La Vibe del Padrone”, Garrincha Dischi omaggia i voli imprevedibili di Franco Battiato
Franco Battiato era un vero fricchettone. Ma nel senso più strettamente etimologico del termine, usato per designare gruppi di individui caratterizzati da atteggiamenti fuori dalla norma ed inconsueti. Se ci pensiamo bene, infatti, fuori dalla norma e inconsueto Battiato lo è sempre stato. E questo già a partire dalle sperimentazioni musicali che hanno contribuito a…
“Stasi” di Populous, il racconto di un Salento inedito
A distanza di un anno dal suo ultimo album, il producer e dj salentino Populous ci regala Stasi, il suo nuovo disco uscito lo scorso giugno e pubblicato da La Tempesta. Si tratta di un album molto diverso da W (di cui abbiamo parlato qui), lontano da quei ritmi frenetici e ballabili che avevano caratterizzato l’ultimo…
1996: dagli Afterhours alle Spice Girls, cosa accadeva un quarto di secolo fa?
Sono passati 25 anni dal 1996, anche se, a dirla tutta, ne sembrano passati almeno il doppio, specialmente considerando l’ultimo anno e mezzo. Eppure in questo quarto di secolo abbiamo visto succedere di tutto: pandemia, guerre, cadute di regimi e di leader politici, l’avvento dei social network, nuove modalità di lavoro e nuovi mestieri, nuovi…