Il Mago del Gelato, un’esperienza di musica live da gustare in buona compagnia
Una stracciatella di funk, afrobeat e jazz, capace di trasportarci a morsi e cucchiaiate dentro un’oceano di atmosfere anni Ottanta, Settanta e forse persino nel decennio precedente, dentro il cuore di quella Bergamo dove Enrico Panattoni inventò, proprio nel 1960, questo gusto di gelato. E magari è proprio a Panattoni che fa riferimento l’Enrico menzionato…
Le uscite discografiche della terza settimana di Maggio 2025
Questa terza settimana di Maggio 2025 mantiene il ritmo della precedente: oltre 50 dischi pubblicati e 150 singoli brani.
Any Other vive la musica come quando suonava all’autogestione del liceo
Any Other è tornata con un ep di quattro tracce dal titolo: "Per te, che non ci sarai più". L'abbiamo intervistata
Gaia Banfi, nubi d’argento e cieli di petrolio: “La Maccaia”
È arrivata la macaia e quando arriva porta via tutto con sé. Sfumano i contorni delle case, svanisce l’orizzonte e rarefatta diventa l’aria attorno alle strade. L’umidità s’insinua nelle ossa e le schiene rivolte al mare, sul golfo di Genova, si contraggono. Poi spiagge erose e campi dissestati e quel che resta è soltanto quel…
Martina Attili, “Signorina Rivoluzione” e le storie degli altri
È lei stessa a ricordarlo, all’inizio della prima delle due date live che festeggiano l’uscita di Signorina Rivoluzione, il suo primo disco. Sei anni meno un giorno fa, per la precisione, Martina Attili stava iniziando il suo primo tour, fresca del successo a X Factor. In mezzo, c’è stata la maturità, la patente, qualche storia…
“Libertà negli occhi”, Niccolò Fabi e l’arte di dar voce al silenzio
Stefano Benni ha scritto: “Il vero coraggio è quando non vedi nessuno vicino a te. Allora devi partire da solo. E poi magari ti volti indietro e c’è qualcuno, in mezzo agli alberi, sulla cima di una montagna, al di là del fiume. E capisci che sta camminando al tuo fianco.” Parto da questa frase…
Le uscite discografiche della seconda settimana di Maggio 2025
La seconda settimana di Maggio 2025 è stata probabilmente il segmento dell'anno con il più alto numero di uscite discografiche. Stiamo parlando di circa 55 dischi o ep e di oltre 150 brani usciti come singoli.
“Nascosti in piena vista”, 6 dischi che ti sei perso ad Aprile 2025
Aprile 2025 lo ricorderemo come il mese in cui tornarono dopo 9 anni i cani con l’attesissimo, quasi leggendario, quarto disco. Ma “Post–mortem” non è l’unico disco uscito durante questo mese: sono tornati i Baustelle con “El Galactico“, un lavoro che satura il concetto stesso di “baustelliano”; è uscito il disco d’esordio di Gaia Banfi:…
“Furèsta” de La Niña dà voce a una terra di sorellanza e resistenza
Furèsta de La Niña è un album che non ti dà pace, non ti fa stare ferma. Dentro questo album non esiste soltanto la dimensione musicale, teatrale, lirica: esiste una dimensione identitaria che rende qualsiasi parola troppo povera per descriverlo. La voce della sorellanza Scrivere di Furèsta per me significa prima di tutto scrivere di…
Considerazioni sull’EP di Aimone, “Mai più per sempre”
Aimone Romizi dei FASK ha pubblicato un Ep di tre tracce, "Mai più per sempre". Lo commentiamo così.