Category

Interviste

Che sia via mail, a telefono, su Zoom o dal vivo qui puoi trovare le nostre chiacchierate con gli artisti del panorama musicale italiano. Le nostre interviste molto spesso sono introdotte da brevi recensioni che vi introdurranno nel disco dell’artista con cui dialogheremo.

Laila Al Habash Mystic Motel

Tutte le stanze del Mystic Motel di Laila Al Habash

A distanza di qualche mese dal suo Ep Moquette, Laila Al Habash torna sulla scena con Mystic Motel, il suo primo disco. L’album, pubblicato da Undamento, è una sorta di viaggio nella mente dell’artista italo-palestinese, dove le dodici tracce che compongono questo lavoro corrispondono a dodici stanze in cui l’ascoltatore entra e si immerge in…

Mecna CoCo Bromance

Mecna e CoCo scardinano il machismo del rap con la loro Bromance

Venerdì scorso è uscito Bromance, il primo disco collaborativo di Mecna e CoCo. Si certo, di tracce insieme ne avevano già fatte tante, ma questo album suggella definitivamente il loro sodalizio sia a livello artistico che personale. Infatti, come si evince dal titolo stesso, i due artisti hanno racchiuso tutta la loro essenza artistica in…

off valentina cipriani

OFF: la fanzine sul silenzio dei live club chiusi

OFF è un’opera interattiva attraverso cui Valentina Cipriani, fotografa musicale, vuole avviare un dialogo con tutti noi. Protagonisti del progetto sono i club, ritratti nella loro amareggiante nudità e nel loro impotente vuoto. Attraverso la fotografia, Valentina cammina sul silenzio di questi luoghi abbandonati dal governo e dalle istituzioni. Inermi e come modelli inconsapevoli, si offrono nudi…

kruger singolarità

“Singolarità”: Lorenzo Kruger rompe col passato presentando un’inedita versione di sé

Dieci tracce inedite per raccontare una metamorfosi che è insieme artistica, interiore e cantautorale. È uscito il 10 settembre per Woodworm con la produzione di Taketo Gohara, “Singolarità” il primo disco da solista di Lorenzo Kruger. Distribuito da Universal Music Italia, il disco consegna al pubblico una dimensione più “privata” e intimista dell’artista, che affida…

È già domani fast animals and slow kids

Fast Animals And Slow Kids: come raccontare il domani reagendo al presente

I Fast Animals And Slow Kids sono molto più che una band: sono un modo di intendere la musica, come individui, come ascoltatori e in qualità di gruppo. E con il nuovo album, dal titolo “È già domani”, non fanno che confermare questa considerazione. La band, più unita che mai, propone un lavoro chiaramente introspettivo,…

tropico

Tropico, nel primo album la musica e il rumore del mare vanno di pari passo

Se il suono della musica e il rumore del mare si fondono e diventano tutt’uno, non può che risultare armonia. Il greco Euripide, nei propri scritti, sosteneva che il mare fosse un mezzo di talassoterapia per il benessere dell’anima. Seguendo la sua linea, c’è chi sostiene di sentirsi a casa in ogni mare, tant’è che…

Erica Mou

Erica Mou con “Nature” ci insegna a resistere dentro le tempeste

Erica Mou è una di quelle artiste che sembrano senza tempo perché ha iniziato la sua carriera oltre 10 anni fa, ma è allo stesso tempo perfettamente nei tempi attuali avendo da poco superato la soglia dei trent’anni. Si tratta del sesto album per la cantautrice pugliese che ha scelto un titolo leggibile e declinabile…

venerus tour poplar

La “Magica musica” di Venerus al Poplar Festival

Quest’anno, la tre giorni del Poplar Festival sembrava proprio non essere partita sotto i migliori auspici. L’inclemente maltempo di giovedì 16 settembre ha infatti costretto gli organizzatori a sospendere per poi annullare definitivamente la prima serata. Quella che, fra gli altri, avrebbe visto calcare il palco gli attesissimi Iosonouncane e Tutti Fenomeni. Questo primo, grande…

piove ep01

PIOVE. con “EP01” prova a mettere radici in un mondo in cui tutto cambia

Anticipato dai singoli “Quello che non saremo mai” e “Fagli vedere chi sei“ l’ep  che segna l’ingresso nella scena musicale di “PIOVE.” un’artista che si definisce avantpop e la cui identità resta ancora sconosciuta. Il progetto che si intitola sincreticamente “EP01” uscito l’11 giugno, colloca in maniera inequivocabile la giovane artista nel mondo dell’hyperpop per…

Sasso

Anthony Sasso, tra Musica e spirito

L’appuntamento è in Corso Ferrucci alle 17.30, Sasso è in anticipo, ha in mano uno spritz e una sigaretta ancora da accendere, veste una camicia blu sbottonata ed è appena tornato da Bari per l’ultima data italiana di Andrea Laszlo De Simone al Locus Festival, dopo l’annuncio dello stop a tempo indeterminato dalla musica.  Giovedì…